1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Sicurezza nei cantieri di lavoro
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 15/03/2009 messa in rete alle 15:09:27

Sicurezza nei cantieri di lavoro

Ci si rende conto che se quello di Eluana Englaro è diventato in pochi giorni e per almeno un mese un “caso nazionale”, quello di Salvatore Vittorioso (ed altri) da tempo non lo è più. I dati lo espongono inesorabilmente, giacché in media ogni anno sono ottocentomila gli infortuni e milleduecento i morti sul lavoro: è ben chiaro che non si può parlare di fatalità. Ed allora viene istintivo trattare la questione come un qualsiasi fenomeno sociale, col venir meno di quella che dovrebbe essere una naturale indignazione per le ripetute morti sul lavoro. Varrebbe davvero la pena soffermarsi di più su questo punto, non solo in rispetto delle tante, troppe, vittime sui luoghi di lavoro ma anche al fine di affrontare in concreto questo dramma ed evitarne altre, impedendoci nel frattempo di ridurre persone a semplici numeri e fredde statistiche.
Sulla situazione della sicurezza negli ambienti di lavoro in un luogo come il petrolchimico di Gela, abbiamo raccolto alcune considerazioni, alquanto sintomatiche, del Segretario Provinciale Uilcem, Silvio Ruggeri (nella foto)i.
“Anni di impegno spesi nella sicurezza, nella riduzione dei rischi e nella messa a norma degli impianti industriali – ci ha detto Ruggeri – non sono bastati ad evitare il tributo di sangue che il mondo del lavoro continua a pagare: inevitabilmente gli incidenti mortali nel mondo del lavoro si ripresentano e continuano a sorprenderci come se il lento cammino verso la sicurezza richiedesse costanti ma tragici tributi; in Italia, nel mondo del lavoro muoiono mediamente 4 lavoratori al giorno e si hanno più di 800.000 infortuni: è un dato che dovrebbe farci drizzare i capelli. Molto si è fatto – prosegue Ruggeri – in direzione di salute, sicurezza e ambiente, ma molto ancora c'è da fare. Come Sindacato abbiamo un organismo che si chiama RLSA, vale a dire rappresentanti per la salute la sicurezza e l'ambiente che hanno la consapevolezza e la conoscenza del rischio che è la condizione imprescindibile per la tutela adeguata delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Ogni volta – conclude Ruggeri – si parla di fatalità, di disgrazia e di errori, ma la realtà dei fatti è che sta crescendo l'insicurezza sul lavoro e il rischio di incidenti: dobbiamo lavorare molto ancora sul fronte della formazione alla prevenzione, che non deve essere vista dalle aziende come costo, ma come base su cui fondare la produzione, imponendo anche alle ditte dell'indotto questa “cultura”, fondamentale affinchè non sia un termine vuoto, ma rappresenti la realtà di tutti i giorni insieme condivisa”.
Ed invero c'è ancora, specie nel meridione, una diffusa attitudine del datore di lavoro a concepire norme come il testo unico sulla sicurezza alla stregua di uno dei tanti impedimenti ambientali alla propria azione, nascondendosi dietro la scusante della flessibilità: la quale ultima invece dovrebbe ambire ad altro. C'è un precariato ed un “sommerso” nel mondo del lavoro che costringe al ricatto i molti lavoratori disposti a tutto pur di non rimanere intrappolati nella disoccupazione: anche a turni ben oltre l'orario prestabilito e senza il dovuto rispetto delle norme sulla sicurezza. In particolare, in momenti di crisi generale come quello attuale, diventa essenziale acuire la lotta al lavoro nero: classico espediente a cui si ricorre per sottrarsi alla competitività, barando sulla concorrenza. C'è poi un paradosso nel sistema economico italiano con la presenza di moltissime medio e piccole imprese che da un lato può definirsi un vanto e dall'altro un limite, nel momento in cui queste non possono contare su budget tali da indurle senza alcuna remora ad investire sull'efficienza aziendale, sulla qualità del lavoro e sulla sicurezza ambientale, a partire dai programmi di formazione dei propri dipendenti. Nelle fabbriche così come negli uffici, nei cantieri così come nei campi agricoli, si reitera a considerare la prevenzione con pericolosa sufficienza ed ingiustificata superficialità. Tutto ciò è intollerabile e la politica è ancora chiamata fare la sua parte. Sul piano nazionale, il decreto legge del 2008 è un passo in avanti in tema di sicurezza ma urgono norme più chiare e trasparenti che possano consentire l'adozione di misure più efficaci. Sul piano regionale l'interrogazione del deputato Donegani al governo isolano va applaudita per la sua tempestività e stesso dicasi sul piano locale per la delibera della giunta Crocetta (ritiro della concessione edilizia a chi non rispetta le norme): ma ciò chiaramente non basta. Tali atti necessitano di essere integrati da ulteriori risposte concrete in termini di tutela e salvaguardia da garantire attraverso controlli serrati a quei lavoratori che hanno il coraggio di denunciare anomalie e disfunzioni negli ambienti di lavoro in modo da scongiurare che diventino nel tempo “fatali” per la salute e la vita degli stessi.


Autore : Filippo Guzzardi

» Altri articoli di Filippo Guzzardi
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2024 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120