1 2 3 4 5
Corriere di Gela | L’Omofobia, quel maledetto ed insano pregiudizio anche in città
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 03/06/2010 messa in rete alle 08:53:58
L’Omofobia, quel maledetto ed insano pregiudizio anche in città

Mi ha procurato un notevole dispiacere la frase sprezzante e credo, priva di significato, lanciatami in maniera decisa da un giovane di 19 anni, qualche giorno fa, durante una festa: “Non me la sento di abbracciarti, perché tu sei diverso dagli altri, anzi troppo diverso”. Da uno scambio di auguri e battute, questo “qualcuno”, mi ha ricordato la facciata più brutale di Gela, quella avvolta dal pregiudizio più insano.

Ammetto che quella è stata la notte più lunga della mia vita, nella quale ho dovuto assaporare lacrime molto amare e una sensazione di estremo disagio. Io, catalogato come diverso, e non so neppure “in cosa” e “per cosa”.

Forse è la solita giustificazione per affermare una virilità che cerca di imporsi su tutto, per ricordarci che un uomo non piange, non si commuove e non esterna sentimenti.

Per una volta avrei potuto fregarmene, ma dovevo fare i conti contro l’ostacolo più grande: me stesso. Inutile replicare, inutile anche domandarsi il perché di quella lacerante risposta.
Quello che invece voglio ancora chiedermi è se da qualche altra parte, troverò sostegno e solidarietà. Non mi meraviglio di fronte alla depressione di tanti ragazzi che si imbottiscono di farmaci. Non mi stupisce neanche la violenza dell’ultimo ragazzo pestato a sangue perché gay. Ormai viviamo nella società della prepotenza “gratuita”, e tutti si possono permettere di offendere l’altro.

Conosco la solitudine, e so che cosa significa essere messo da parte. Ma l’accettabile è ora diventato inaccettabile, sotto ogni aspetto. Viviamo attaccati dall’inquietudine, da un mostro chiamato omofobia, carnefice insaziabile e spaventoso. E’ l’eterna guerra contro l’altro, il più debole e disgraziato, incapace di lottare contro un destino che lo schiaccia da tutte le parti e in contrasto con la filosofia del celebre scrittore Svevo, che dimostrava come “la vera sanità consistesse più semplicemente nell’essere malati”.

Abbiamo un uomo che trasforma l’innocenza in colpa e la diversità in virus. Vorrei che ci fosse meno silenzio attorno al mio paese, che si iniziasse a parlare di più di tale problema.
Sogno anche uno striscione, scritto con un solo pennarello, con un unico e assordante slogan:”maledetto pregiudizio”.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio


I Vostri commenti
Purtroppo ancora la mentalità italiana, soprattutto quella siciliana è ancora molto arretrata. Nel'era di internet, degli schermi piatti... la nostra mente è ferma a centinaia di anni fa... Spero che le cose cambieranno presto www.prestitoline.it

Autore: Valerio 
data: 11/08/2010
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120