 |
notizia del 26/03/2011 messa in rete alle 13:23:28
Unità d’Italia dentro un cuore gelese
Il 17 marzo, giorno dedicato ai festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ho visto lungo il Corso molte bandiere tricolore esposte. Erano il simbolo di un avvenimento gioioso, che ha visto la partecipazione di tutta la nostra città. Tuttavia, proprio durante quei momenti, mi sono chiesto se non fosse più urgente riflettere sull’unità di noi gelesi, spesso divisi su tutto e indifferenti nei confronti di un prossimo chiamato “cittadino”. Forse sarebbe stato altrettanto giusto ricordare l’amore per il nostro territorio, i patrioti che hanno sudato sangue per rendere l’allora Terranova “italiana”, la volontà di essere uniti in un suolo siciliano che profuma ancora oggi di eroismo e il coraggio di chi ha sofferto soprusi, ingiustizie e torture. In quei tre colori rivivono 150 anni di storia vissuta, di imprese memorabili, di emozioni, gioie, dolori e sconfitte. L’esempio morale e civile di uomini come Mazzini, Garibaldi, Cavour e Vittorio Emanuele, diventa per la nostra comunità documento di valore umano che non può essere dimenticato. Quindi, è necessario pronunciare un “sì” all’orgoglio nazionale, purchè si cominci da Gela e da ciò che siamo ancora oggi: uomini e donne di una società che guarda al futuro dell’Italia attraverso il percorso di un paese che fonda le sue radici sui valori dell’accoglienza e della fratellanza.
Autore : Marco Di Dio
» Altri articoli di Marco Di Dio
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|