1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Campagna di sensibilizzazione dell’Orizzonte
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 21/03/2010 messa in rete alle 23:12:47

Campagna di sensibilizzazione dell’Orizzonte

Bravi, bravissimi, anzi campioni. Ragazzi speciali, capaci di offrire con una sana e regolare attività sportiva un grande spettacolo. Una squadra ammirabile, con oltre 50 atleti diversamente abili, suddivisi in varie specialità (calcio, tennis, nuoto, bocce ecc.), numerose sfide vinte e tante soddisfazioni ai campionati europei e mondiali. Talenti straordinari, rappresentanti superbi della nostra amata Sicilia a gare regionali e nazionali di alto livello, tra le quali spiccano i giochi nazionali Special Olympics. Una conferenza per unire sport, vita e socialità, in un tessuto socio-culturale nel quale la diversità è ricchezza da accogliere.

L’associazione Orizzonte ha voluto presentare in un incontro, insieme ai rappresentanti del Basket Gela, un’aperta campagna di sensibilizzazione per la raccolta fondi da destinare alle trasferte della squadra, al fine di fornire un aiuto concreto a queste luminose promesse, in prossimità di alcuni appuntamenti, quali la manifestazione prevista per il 16 aprile con l’Associazione Nazionale Magistrati (il cui ricavato sarà in parte devoluto all’Orizzonte), e i giochi nazionali di Monza, che si svolgeranno dal 28 giugno al 4 luglio. Questione di cuore quindi, per coloro che desiderano scoprire una disabilità senza barriere.

Tra i protagonisti dell’evento figuravano Natale Saluci, presidente dell’Associazione Orizzonte, il presidente del Basket Gela Urrico, l’amministratore delegato Caccamo e il coach Tarquini. Saluci ha spiegato dettagliamente il percorso riabilitativo e rieducativo che l’intero staff mette a disposizione dei ragazzi con difficoltà intellettive o motorie di diversa entità, con l’obiettivo primario di incidere mediante significativi miglioramenti sulla vita dei giovani e delle loro stesse famiglie. Urrico ha manifestato l’amichevole vicinanza del Basket Gela all’intera associazione, evidenziando uno spirito collaborativo lontano da logiche speculative.

Caccamo ha delineato il senso di accettazione e solidarietà verso i più deboli, per il ritrovamento di una qualità di vita più consona alle esigenze familiari. Infine, l’allenatore del Basket Gela, il Sig. Tarquini, ha messo in risalto la dimensione ludico- sportiva come “luogo” dell’integrazione e della condivisione, nel quale il diversamente abile ha un ruolo decisamente attivo e creativo, in una donazione spontanea e completa.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120