1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Giochi per disabili/Attestati di merito per l’Orizzonte
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 10/07/2011 messa in rete alle 21:02:29
Giochi per disabili/Attestati di merito per l’Orizzonte

Lo sport integra, aiuta, e non conosce barriere o diversità, ma cuori disposti a dare tutto con il massimo impegno. E ciò vale certamente anche per gli atleti dell’associazione sportiva “Orizzonte” di Gela presieduta da Natale Saluci, ente formato da giovani che riescono a trasformare la loro “diversa” abilità in dono e a stupire con innate doti di bravura. Giovedì scorso, presso l’aula consiliare del Comune sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi che hanno partecipato ai Giochi Nazionali Special Olympics in programma a La Spezia dal 5 al 11 giugno, nelle specialità di calcio unificato, bocce, nuoto e atletica leggera. Presenti alla cerimonia anche il presidente del consiglio comunale Giuseppe Fava e il vice-sindaco e assessore ai servizi sociali, Fortunato Ferracane.

Il sindaco Angelo Fasulo ha voluto elogiare le qualità dei giovani e il loro impegno. Non è mancato il momento di gloria anche per l’atleta gelese Armando Sciascia, il quale ha conquistato un ottimo argento nel nuoto ai Giochi Mondiali di Atene. Tra i premiati, figurano i nomi di Nicola De Vivo, Giuseppe La Cognata, Francesco Trubia, Ignazio e Francesco Palmeri, Giuseppe Lombardo (1°posto sezione bocce), Concetta Rubino, Valentina Ciaramella (oro sezione bocce), Cristina Giurdanella (2° posto sezione bocce), Salvatore Pellegrino, Jennifer Liuzza, Nuccio Samà, Mario Palmeri, Mario Pizzardi, Emanuele Barone, Emanuele Belluomo, Giovanni Murvana (oro nuoto), Danilo Tasca, Giuseppe Trubia, Lorenzo Boscaglia (oro bocce a due) e Francesco Nobile. Inoltre, l’esperienza dell’associazione è stata menzionata in diverse tesi di laurea. Spiccano le toccanti testimonianze della dott.ssa Laura Verderame e della studentessa Carmen Dierna, le quali hanno evidenziato il valore dell’integrazione e del recupero psico-sociale attraverso lo sport e mediante la loro diretta esperienza di tirocinio. Si può dire dunque che “l’Orizzonte” ha lavorato per offrire risposte concrete al territorio e alla comunità, nel pieno di un’attività che è fonte di beneficio e attenzione verso il prossimo.

“Siamo sempre vicini a questi atleti – ha dichiarato il sindaco Angelo Fasulo – che si impegnano per la loro integrazione. Questa associazione rappresenta l’orgoglio della nostra città”. “I nostri ragazzi compiono un’attività speciale – ha detto il presidente dell’Orizzonte Saluci – e in questi 15 anni di attività, grazie alla collaborazione con le famiglie e gli operatori, si è raggiunto un notevole sviluppo. Spero che ci siano altri momenti tesi alla valorizzazione del talento di questi giovani”.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120