1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Cittadinanza onoraria ad Andrea Cassarà olimpionico di scherma di origini gelesi
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 15/10/2012 messa in rete alle 12:57:10

Cittadinanza onoraria ad Andrea Cassarà olimpionico di scherma di origini gelesi

Si è svolta giovedì mattina la conferenza stampa di presentazione della cerimonia che si tiene venerdì 12 ottobre, presso Palazzo di Città, alle ore 17:30, per il conferimento ad Andrea Cassarà (nella foto), campione olimpionico di scherma specializzato nella disciplina del fioretto, della cittadinanza onoraria, avendo l’atleta origini gelesi. Ad incontrare i cronisti il sindaco Angelo Fasulo, l’avvocato e consigliere comunale Giovanna Cassarà, l’assessore Giuseppe Ventura, il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Fava, il presidente del Lions Club di Gela Giuseppe Gennuso, la professoressa Guerreri, presidente della Filidis e Cettina Sarto.

«E’ una grande soddisfazione – ha detto il Sindaco Fasulo – poter assegnare ad Andrea Cassarà la cittadinanza onoraria, un campione olimpico che ricorda le sue origini gelesi. Si tratta di un’iniziativa significativa per il nostro territorio, di crescita e prestigio. Domani – ha concluso – sarà per l’atleta un’occasione per conoscere la sua città di origine».

«Ringrazio il sindaco Fasulo – ha detto l’avvocato Cassarà – per l’organizzazione di questa cerimonia. Ha dato la disponibilità ancor prima della vittoria da parte di Andrea della medaglia d’oro alle Olimpiadi 2012. Sinora si è parlato di lui – ha continuato – come un atleta di origini siciliane, ed è stato proprio Andrea a sottolineare la sua appartenenza alla città di Gela, poiché la porta nel cuore. La manifestazione si sposa perfettamente con i festeggiamenti dei 2700 anni della città, dove sono nate le prime olimpiadi. Alla luce del suo successo – ha concluso – Gela deve esserne orgogliosa».

L’iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale insieme all’Ordine degli avvocati nella persona del presidente Antonio Gasgliano, al Lions Club di Gela, all’Ato Ambiente nella persona del commissario liquidatore avv. Panebianco, all’associazione Filidis e Mediolanum.


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120