1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Filippo Solito, professione batterista
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 12/07/2009 messa in rete alle 23:46:59

Filippo Solito, professione batterista

Nei giorni scorsi ha deliziato i suoi amici ed stimatori in un’improvvisata jam session al Capriccio di Caposoprano. Filippo Solito (nella foto) è anche questo, un ragazzo un po’ cresciuto che quando torna a Gela ama riunire i suoi compagni di avventure musicali, ma anche quelli più giovani. Chitarre, tastiera e batteria e qualcuno che la canta per tutti. E così viene fuori una serata da ricordare. E’ successo così domenica. Organizzata dall’infaticabile Saverio Bunetto, che si è pure esibito come cantante, hanno suonato, alternandosi con Filippo Solito, il pianista e direttore d’orchestra Rocco Mammano, i chitarristi Pino Mallo e Ottavio Duchetta, i bassisti Marco Giudice, Nuccio Muccini e Isaia Mammano, i tastieristi Francesco Greco e Franco Falci, il batterista Totò Giugno (di Niscemi); mentre al microfono si sono avvicendati, oltre a Bunetto, Maria Rita Scarantino e Monica Bevelacqua. E per chiudere come meglio non si poteva, si è aggregato il noto cabaretista di livello ormai nazionale Giovanni Cacioppo. Davvero una magnifica serata. In settimana, prima che Solito si imbarcasse per una nuova crociera per chissà quale altra destinazione, abbiamo incaricato la nostra brava collaboratrice Angela Quadroni, di incontrarlo e farlo conoscere un po’ meglio ai lettori del Corriere.

Per riuscire a diventare qualcuno e arrivare lontano la sola passione non basta; bisogna credere davvero in quello che si vuole e fare di tutto per realizzare le proprie ambizioni. Filippo Solito, figlio di Gela ma ormai da anni residente a Salsomaggiore Terme, è uno dei più apprezzati batteristi che la nostra città abbia posseduto. Nel suo piccolo è riuscito a realizzare quello che è stato sin da giovane il suo sogno: far della musica la sua vita; e ce l’ha fatta con le proprie forze, studiando da autodidatta e riuscendo a crearsi un nome. Questo non solo per le sue indubbie capacità musicali, ma anche per la sua grande personalità: una persona solare, aperta sia nella vita privata che in ambito musicale. Amante di tutti i generi musicali (ma i suoi preferiti sono il rock e il genere fusion) e maestro della musica da ballo nelle navi da crociera, dove dal 2000 suona, con la sua musica cerca sempre di trasmettere agli atri qualcosa. Ex batterista dei Punto e Virgola, la sua prima esperienza musicale risale all’età di quattordici anni, quando inizia ad esibirsi con gruppi musicali di Niscemi. Il desiderio di crearsi una vita per e con la musica lo porta nell’81 a lasciare Gela. In principio si aggrega a band musicali della Toscana per poi allargare il suo giro suonando in varie città dell’Emilia Romagna spaziando dal jazz, al rock, alla musica da ballo. Successivamente inizia l’attività di musicista nelle navi crociera.

“Grazie al mio lavoro sulle navi – ci racconta Solito – ho la possibilità di girare il mondo: ho suonato quasi ovunque, dal Sud America, al Brasile, ai Caraibi. La mia prossima tappa sarà il nord Europa”.
Nell’arco della sua carriera, Filippo Solito ha suonato anche con nomi famosi del panorama musicale italiano: Jimmy Fontana, Edoardo Vianello e recentemente ha creato una demo con Jim Kerr dei Simple Minds e una jam session con Dennjs Bullok.
Nonostante oggi si senta appagato e realizzato, Filippo Solito è sempre alla ricerca di nuove emozioni e nuove esperienze.
“La mia forza – ci ha confessato – è stata credere sempre in quello che faccio; ogni qualvolta ritorno nel mio amato paese non perdo occasione di riunire i miei vecchi amici organizzando serate musicali. Il calore che mi mostra chi dopo anni di lontananza da Gela ancora mi riconosce e mi apprezza, è il ricordo più bello che porto alla mia partenza”.


Autore : Angela Quadroni

» Altri articoli di Angela Quadroni
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120