 |
notizia del 17/02/2008 messa in rete alle 22:54:19

|
Il duo Aleksandrova-la Riva incanta il pubblico dell’Agimus
I consensi di un pubblico numeroso hanno coronato la serata di domenica scorsa in occasione del concerto organizzato dall’associazione giovanile Agimus, che si è tenuto presso il Palazzo Ducale e che ha visto esibirsi Teodora Aleksandrova (violinista bulgara attualmente docente presso l’istituto musicale «Grimaldi» di Gela) e Edmondo La Riva, chitarrista gelese. Un programma “danzante” quello che i due musicisti hanno presentato per la loro prima apparizione in duetto e che non ha di certo annoiato un pubblico, già incuriosito da questo connubio particolare. La prima parte del concerto ha avuto come protagonisti due «maestri» della musica: Locatelli (con la sua Sonata) e Piazzolla (con Cafè 1930 e Bordel 1900), appartenenti cronologicamente a periodi differenti ma che hanno contribuito l’uno allo sviluppo della tecnica violinistica, l’altro a quello di un nuovo genere strumentale, il Nuevo Tango. A seguire, due esecuzioni solistiche del chitarrista che con Recuerdos de la Alhambra di Tarrega e Canarios di Sanz ci ha trasportati nelle melodie coinvolgenti della danza spagnola. La seconda parte della serata ha avuto inizio con la Sonata di Paganini, il quale dedicò un corposo repertorio al violino e alla chitarra, connubio che il compositore coltivò con passione nel corso della sua carriera. A terminare il concerto due brani di Ibert e Schubert.Meritatissimo bis e un ulteriore omaggio a Piazzolla col suo celeberrimo Libertango. Prossimo appuntamento domenica 17 febbraio alle ore 19,00 col Quartetto di Clarinetti «Amadeus».
Autore : Angela Quadroni
» Altri articoli di Angela Quadroni
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|