1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Al via il progetto 'Museo in mostra'
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 22/11/2010 messa in rete alle 22:09:17

Al via il progetto 'Museo in mostra'

E’stato presentato mercoledì scorso, nella sala Eschilo del museo archeologico, il progetto denominato “Museo in mostra – gli occhi dei bambini raccontano”, con la collaborazione dell’Assessorato regionale Beni Culturali e della Raffineria Eni di Gela. Il direttore del Museo, l’arch. Salvatore Gueli ha precisato gli obiettivi fondamentali di tale iniziativa, quali la valorizzazione dei reperti archeologici, della struttura museale e del coinvolgimento delle scuole primarie. Un progetto educativo che si inserisce in un concorso di grafica teso alla riscoperta dei beni della nostra città. Le scuole coinvolte sono il II° circolo didattico il III circolo “Enrico Solito”, il VI circolo “Luigi Capuana” e l’Istituto Comprensivo “Giovanni Verga”.

Il tema dell’evento è quello di stimolare gli alunni delle scuole a conoscere il territorio e a comprendere il valore dei reperti conservati al Museo. Il concorso prevede la realizzazione di un manifesto con la tecnica del collage d’immagini, nella quale si evidenzia il rapporto reperto – struttura museale, e si articola in quattro fasi. L’ultima di queste prevede la selezione di 15 elaborati e la successiva premiazione – prevista per il 20 dicembre – dei primi tre lavori con delle borse di studio.

Inoltre, a questa si aggiungerà l’inaugurazione dell’evento espositivo, e le 15 opere selezionate e stampate su pannelli rigidi, costituiranno il materiale dell’evento allestito presso le sale del Museo Archeologico. La mostra verrà poi riproposta all’interno degli istituti che hanno partecipato all’iniziativa.

“E’ importante coinvolgere le scuole primarie – ha dichiarato il dott. Gueli – poichè tale progetto permette di evidenziare la memoria storica della città attraverso un lavoro di immaginazione e creatività come quello dei bambini, che risulta spontaneo e semplice”.

“E’essenziale far conoscere l’altra faccia di Gela – ha commentato l’insegnante della scuola “Capuana” Rosa Tasca – anche sulla base di tematiche mitologiche. Non c’è dubbio che la fantasia dei bambini supera il nostro ingegno, e tali attività possono dimostrarlo”.

“Il miglior mezzo di promozione, a mio avviso, è il cittadino – ha riferito il dott. Giorgio Cannizzaro, collaboratore del progetto – e un sistema di formazione può funzionare solo se si mette al centro quest’ultimo, mediante attività espressive come queste capaci di coinvolgerlo”.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120