 |
notizia del 11/03/2011 messa in rete alle 21:27:05
Si rinnova l’interesse per le mostre storiche di Franco Pardo
La mostra fotografica e di attrezzature ad uso domestico sulla storia di Gela preparata dal maestro Franco Pardo, ha ottenuto un notevole riscontro di pubblico. Essa è stata dedicata alla memoria del Cav. Ugo Nalbone, figura simbolo dell’Adas e pionere della donazione di sangue. Più di duemila persone per oltre due settimane hanno avuto la possibilità di ammirare presso la sede del Palazzo Ducale i ritratti e gli oggetti della mitica Terranova, formulando apprezzamenti per l’intera opera. Artigiani, operatori commerciali, insegnanti, studenti e professionisti di vario genere hanno constatato il valore del lavoro di Pardo, che ha registrato anche per la giornata conclusiva di martedì 8 marzo un numero elevato di presenze. Raffinatezza, sensibilità e precisione si sono incontrate ancora una volta per raccontare un paese semplice, genuino e ricco di curiosità, immortalate in un passato denso di emozioni.
“La gente è rimasta estasiata nell’osservare tale produzione – ha dichiarato Pardo – e ha così rivissuto attimi dell’esistenza molto remoti. Tutto ciò ha creato un’impressione che, a mio avviso, risulta eccezionale. Ringrazio il Comune per avermi concesso i locali del Palazzo Ducale, ma desidero tuttavia esprimere la mia gratitudine ai giornalisti, all’amico Rocco Sammito, alle emittenti locali e a tutti i commercianti per il loro valido contributo. Inoltre, annuncio con piacere l’allestimento della prossima collezione, che riguarderà la passione di Cristo . E ovviamente, non mancherò di aggiungere altri preziosi cimeli”.
Autore : Marco Di Dio
» Altri articoli di Marco Di Dio
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|