 |
notizia del 29/08/2009 messa in rete alle 21:05:07
Festival del Golfo, al via la terza edizione
Dopo il grande successo delle due precedenti edizioni, il direttore artistico dell’associazione culturale “Si fa sol Musica”, Gaetano Lorefice, si è rimesso all’opera per allestire la terza edizione del Festival del Golfo, uno degli eventi più importanti e attesi nel panorama delle manifestazioni cittadine. La kermesse musicale, che colorerà di musica, suoni, danza e cabaret le serate del 3, 4 e 5 settembre in Piazza Roma, è stata Patrocinata dall’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo in collaborazione col gruppo canale10 Tv. Ad allietare il pubblico, 36 talenti di età compresa tra i 16 e i 65 anni provenienti da un’accurata e scrupolosa selezione che ha visto coinvolti 200 partecipanti molti dei quali provenienti dai paesi limitrofi. Quest’anno – puntualizza Gaetano Lorefice – il numero di iscrizioni è notevolmente aumentato come è migliorato anche il livello di preparazione. Il Festival del Golfo sta diventando un punto di riferimento importante per i tanti giovani gelesi che si affacciano nel mondo della musica. Anche quest’anno la manifestazione canora sarà presentata da Andrea Cassisi e Adriana Fazio mentre, rispetto alle edizioni precedenti, i partecipanti saranno divisi in due categorie, la sezione giovani (26 partecipanti) e la sezione over (10 partecipanti).
Nelle serate del 3 e del 4, in ognuna si esibiranno 5 cantanti della categoria over e 13 della categoria giovani. Nella finale del 5 settembre tre finalisti della categoria over si conterranno il primo premio, mentre a due tra gli otto finalisti saranno assegnati il primo e secondo posto. Il Festival sarà ripreso integralmente oltre che da Canale 10 anche da Video Regione che lo trasmetterà a livello regionale. Questi i nomi della categoria giovani con i rispettivi brani: Vincenzo Ficicchia (I migliori anni della nostra vita), Ambra Buttiglieri (Strani amori), Simona Gueli ( Portami via), Lucia Di Natale (Come foglie), Sasha Susino (Come saprei), Antonella Tomasi (Maledetta primavera), Francesco Bunetto (Non arrenderti mai), Desirèe Di Gregorio (Things), Loredana Cirignotta (Non credo nei miracoli), Roberto Quartarone (Meraviglioso), Larissa Romano (Invece no), Gigi Salsetta (Non mi tenere il broncio), Cristian Sciascia (Rose rosse), Chiara ed Eleonora Vitale (Vamos a bailar), Maria Daiana Salvo (Un amore così grande), Angela Insulla (Terra mia), Luella Reccavallo (Volami nel cuore), Anna Salsetta (The voice within), Emanuele Salinitro (Come fly with me), Diapositiva (Sogni lontani), Biagio Muscarà (Prendimi così), Jessica Scerra (Essere una donna), Cristiane Arancio (Listen), Denise Ministeri (Se telefonando), Emi Giarrizzo (What a feeling), Ivana Grasso (Almeno tu nell’universo). Questi i nomi dei partecipanti alla categoria over: Paolo Giannone (Più su), Luca Di Mauro (Se stiamo insieme), Valeria Valenti (Dicitincello vuje), Gerlando Cavaleri (Un’avventura), Vincenzo D’Alberto (Senza luce), Rosa Maria Scrivano (Il posto mio), Giovanni Emmanuello (Pregherò), Maria Carmela Pisano (Minuetto), Giuseppe Ciaramella (Napule e’nnammurate).
Autore : Angela Quadroni
» Altri articoli di Angela Quadroni
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|