1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Viviana Bagnato, chitarrista per passione
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 24/03/2008 messa in rete alle 20:48:29

Viviana Bagnato, chitarrista per passione

Viviana Bagnato (foto) è una giovane chitarrista gelese che a soli venticinque anni ha realizzato i suoi sogni; diplomatasi presso l’Istituto musicale “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta si è inserita subito nel mondo del lavoro insegnando presso le scuole medie statali «San Francesco» e “Quasimodo” di Gela e presso l’Istituto “Luigi Capuana” di Mazzarino. Attualmente occupa la cattedra di chitarra presso la scuola media “Ettore Romagnoli”.
“Ho iniziato a suonare la chitarra sin da piccola – ci racconta Viviana – anche se i miei genitori avrebbero preferito io suonassi il pianoforte, ma io non ho mai avuto dubbi su ciò che volevo tant’è che a dodici anni ho iniziato regolarmente gli studi e nel 2006 mi sono diplomata in chitarra. In seguito ho seguito diversi corsi di perfezionamento e attualmente frequento il secondo anno del biennio ad indirizzo interpretativo e compositivo presso l’Istituto musicale di Caltanissetta”.
Oltre ad esibirsi in vari concerti come solista e in duo con Angelo Lo Cicero (clarinetto), Viviana fa parte del gruppo Maestrall, un ensamble di chitarre nato da poco formato da dieci chitarristi tra cui tre docenti e sette alunni accomunati tutti dalla stessa passione per la musica.
– Oltre a saper suonare divinamente, hai qualche altro talento nascosto?
«Mi piace molto comporre. Da qualche anno mi diletto nello scrivere soprattutto pezzi di musica jazz. Spero in futuro di potermi perfezionare in questo campo».
– Cosa vorresti fare da grande?
«Dal punto di vista lavorativo ho già raggiunto il mio obiettivo. Mi sento appagata, ma non nascondo che in futuro mi piacerebbe insegnare in Conservatorio».
– Hai eseguito concerti in tutta la Sicilia: qual è la città che ti ha dato più soddisfazione?
«Sicuramente Catania, una città che ama moltissimo la musica. Ho avuto modo di esibirmi in occasione del cinquantesimo anniversario delle Forze Armate. L’esperienza è stata gratificante: il pubblico ha mostrato molto interesse e partecipazione».
– A chi devi dire grazie per averti aiutato a realizzare il tuo sogno?
«Certamente ai miei genitori che mi hanno sostenuta sin dal primo giorno e hanno creduto sempre in quello che facevo. Senza il loro appoggio oggi non sarei quella che sono».


Autore : Angela Quadroni

» Altri articoli di Angela Quadroni
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120