1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Lo Sperone Arte di via Pisa tra canti siciliani, voci e danze
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 18/09/2012 messa in rete alle 19:07:24

Lo Sperone Arte di via Pisa tra canti siciliani, voci e danze

E’ calato il sipario sulla rassegna artistica Sperone Arte, anche quest’anno svoltasi in Via Pisa in concomitanza con i festeggiamenti della Patrona Maria dell’Alemanna, organizzata dal Centro di Cultura e Spiritualità “Salvatore Zuppardo”, del cui comitato hanno fatto parte Andrea Cassisi, Francesco Turco, Emanuele Zuppardo, Alice Palumbo, Franco Pardo e Rocco Infuso.

Le serate dello Sperone Arte sono state vivacizzate dalla partecipazione del gruppo Bellamorèa di San Michele di Ganzaria, che ha intrattenuto i visitatori con esibizioni tipiche del repertorio siciliano. Anche nelle serate successive l’attenzione del pubblico è stata catturata da canti, suoni, voci e danze folkloristiche, proprio come richiamato nel titolo della rassegna.

Varie mostre fotografiche, tra cui “Il Museo archeologico sin dalle origini”, a cura del collezionista e fotoamatore Franco Pardo, e “La necropoli paleocristiana di Grotticelle tra scempio e valorizzazione”, curata dalllo stesso centro Zuppardo, da Creativa-mente e Agesci Gela 4.

Lo Sperone Arte è diventato nel tempo un appuntamento culturale fisso, molto atteso dai gelesi che anche quest’anno ha affollato i cortili di via Pisa tra intenditori, visitatori e semplici curiosi.

La manifestazione si è sposata perfettamente con i festeggiamenti patronali, creando al centro storico una grande e particolare atmosfera. Ad enfatizzare il tutto, la straordinaria illuminazione artistica curata dalla Gheles Multiservizi che, mista al colore dei dipinti e delle fotografie, ha contribuito a rendere ancora più suggestivo il panorama gelese e la sua ricorrenza di fine estate.

Non solo arte e fotografia. Sono state esposti infatti vari tipi di lavorazione artistica, come creazioni artigianali provenienti da tutta la Sicilia. Più di un centinaio sono stati gli espositori, tra pittori, scultori, fotografi e artigiani, artisti della nostra città e del comprensorio, invitati per arricchire così il tradizionale appuntamento di arte e cultura.

Quest’anno è stato concesso ampio spazio alle associazioni culturali, tra cui il "Centro arte Monna Lisa" di Rita Castellano, "4 amici al bar" di Monia Cassarà, "Kreativè" di Rita Cannarozzo, "Contrasti" di Gaetano Scollo, al gruppo “Fotomatori gelesi” e alla “Scuola di pittura Eni Group Club” di Valentina Catalano.

Ha partecipato inoltre la Galleria d’arte contemporanea "Open Space Theater", di Agrigento.

«Se avessimo avuto un contatore per i visitatori dello Sperone Arte – ha detto Andrea Cassisi – avremmo contato non meno di decine di migliaia di presenze. Confermo quindi il successo crescente della rassegna. Quest'anno tanti nuovi artisti della provincia di Caltanissetta hanno accettato il nostro invito ad esporre in via Pisa. L'occasione di questa iniziativa culturale – prosegue – ha proseguito – è stata l'occasione per lanciare una campagna di sensibilizzazione a tutela e difesa della nostra città, in particolare dei vicoli e delle stradine del centro storico. Scorci come quelli di Via Pisa come tanti altri non devono essere abbelliti soltanto in occasione di mostre o festeggiamenti. Come Centro Zuppardo ci stiamo preparando per il Natale con una serie di iniziative che porteremo avanti con spirito d'entusiasmo. Ringrazio quanti in ogni forma e a vario titolo hanno collaborato alla riuscita di questa rassegna, senza il cui apporto non avremmo avuto questi risultati».


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120