1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Arie e romanze domenica al Ducale
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 27/04/2008 messa in rete alle 19:04:12
Arie e romanze domenica al Ducale

Continuano gli appuntamenti con la grande lirica: domenica 27 aprile alle 19,30 presso il Palazzo Ducale il direttore artistico dell’Agimus, Crocifisso Ragona, proporrà una ricca serata in compagnia di celebri arie e romanze d’amore. A celebrare questo momento lirico il mezzosoprano Debora Troia accompagnata al pianoforte da Rosario Randazzo. Debora Troia ha esordito come solista presso l’Associazione musicale “ Paolo Borsellino” di Palermo ottenendo critiche lusinghiere e recensioni su varie testate giornalistiche. Ha tenuto inoltre vari concerti di repertorio cameristico e partecipato a numerosi concorsi internazionali ottenendo piazzamenti lusinghieri.
Attualmente studia canto presso il Conservatorio di musica “Bellini” di Palermo. Rosario Randazzo, conseguito il diploma in pianoforte col massimo dei voti, ha svolto numerosi corsi di perfezionamento con illustri maestri. Si dedica alla composizione tant’è che in passato ha composto alcuni “frammenti” per pianoforte e opere di didattica pianistica per bambini. Attualmente è docente di pianoforte complementare presso l’Istituto “ Bellini “ di Caltanissetta. Molto interessante il programma, che si aprirà sulle note di due arie di Vincenzo Bellini (la Farfalletta e Vaga Luna che inargenti) per poi proseguire con un omaggio a Mozart di cui si potranno ascoltare “Voi che sapete” e “Non so più cosa son, cosa faccio” da “Le nozze di Figaro” nonché “Smanie implacabili” da “Così fan tutte”. A seguire, tre arie di tre celeberrime opere ottocentesche: Habanera e Seguedille dalla “Carmen” di Bizet, Se Romeo t’uccise un figlio da “Capuleti e Montecchi” di Bellini e la cavatina Una voce poco fa dal “Barbiere di Siviglia” di Rossini. A completare il programma tre arie da camera di F.P. Tosti, Musica proibita di Gastaldon e Tarantella di Rossini.
Uno spettacolo ricco e avvincente che appassionerà e coinvolgerà gli amanti della lirica e non solo


Autore : Angela Quadroni

» Altri articoli di Angela Quadroni
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120