 |
notizia del 05/05/2013 messa in rete alle 18:17:43

|
A Walter Piva il premio intolato ad Alex Baroni «Rieccomi in pista»
Grande soddisfazione per il cantautore gelese Walter Piva (nella foto) che, la scorsa settimana, ha sbaragliato la concorrenza nazionale aggiudicandosi il celebre premio “Alex Baroni”, durante il Festival dell’Adriatico, a San Benedetto del Tronto, presso il famoso Teatro della Concordia.
Il giovane cantautore ha conquistato la vittoria per la sua interpretazione de “Il comico”, primo singolo estratto dal suo secondo album di inediti intitolato “Due”.
A consegnare il premio al vincitore assoluto del festival, Andrea Minozzi, musicista e arrangiatore dello stesso Baroni, nonché da Enzo Minozzi, il patron del Festival giunto alla sua 18° edizione.
Per il brano "Il comico" del cantautore gelese, si tratta del secondo premio nazionale nel giro di soli due mesi dalla pubblicazione, insieme alla targa “MillEunaNota” che Piva riceverà durante il “Festival dei Cantautori in Maggio” ad Alba, in Piemonte.
– Walter, quando hai deciso di partecipare al Festival dell’Adriatico?
«Ho deciso di partecipare alla rassegna subito dopo l'uscita di “Due”, il mio secondo disco. L’ho considerato un palco adatto a promuovere il nuovo progetto. Non mi aspettavo di ricevere il premio e ho provato una grande gioia nell'essere chiamato sul palcoscenico dinnanzi a così tanta gente. Evidentemente la giuria ed il pubblico hanno colto il messaggio ironico e allo stesso tempo disperato del mio brano».
– Parli di messaggio ironico e disperato del brano, di cosa tratta “Il comico”?
«Il comico racconta la caduta di un artista in crisi con le sue stesse opere che, pur di essere vendute al pubblico a qualsiasi costo, rischiano di far diventare l'autore parodia di se stesso. Il brano, autobiografico, è stato scritto durante i miei due anni di silenzio, tra il primo e il secondo album. Ho passato un periodo buio, diciamo che ci ho messo un po’ a rimettermi in pista e a far pace con le mie note».
– Come nasce la tua passione per la musica?
«Il mio amore per la musica è dovuto ad un mangianastri nero che registrava la mia voce facendomi riascoltare le melodie che inventavo. Erano le mie prime canzoni e i miei compagni di scuola elementare furono il mio primo pubblico. Cominciando a suonare la chitarra, durante le scuole medie, iniziò a maturare in me l'idea del cantautore che si è sviluppata fino a questo punto».
– Quali sono stati i tuoi primi palcoscenici?
«I palchi studenteschi e gli incoraggiamenti dei miei amici sono stati i primi compagni della mia avventura da cantautore. La mia prima vera e importante esibizione, di fronte a centinaia e centinaia di persone, risale al 2001, nella mia città, per il premio “La Gorgone”, proponendo chitarra e voce per un mio brano inedito, “Riassunto”. Da li i primi confronti anche fuori dalle mura gelesi. Per esempio, nel 2002, ho superato ad Agrigento le selezioni regionali per accedere all’Accademia di Sanremo, dove nel mese di novembre mi sono esibito con il brano inedito “Amore d’inchiostro” presso il Teatro del mare».
Classe 1985, dopo la maturità scientifica presso il liceo scientifico Vittorini, Walter si laurea a Bologna, presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo in Discipline dell'Arte, della Musica e dello Spettacolo. Tra i suoi album, ricordiamo “Esteso ad un tempo infinito” autoprodotto nel 2007 e supportato dal singolo “Lo straniero gioca in casa” che, in pochissimi mesi, raccoglie sul social network “My Space” migliaia di contatti. Poco dopo, nel 2008 parte un piccolo tour promozionale trainato dal videoclip di "Flussi d'incoscienza" diretto da Ottavio Mussari, progetto completamente “Made in Gela”. Il brano riceve numerosi consensi a livello nazionale, tra cui il premio “MusicArte”.
Walter vive a Mestre, ma, spostandosi continuamente per lavoro, dichiara di non aver ancora fatto “sua” una città. Il videoclip ufficiale de “Il comico” è visibile sul canale You Tube e sul sito ufficiale di Piva, www.walterpiva.com.
Autore : Vanessa Ventura
» Altri articoli di Vanessa Ventura
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|