1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Convegno Misericordia tra preghiera e musica
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 09/05/2010 messa in rete alle 17:18:56

Convegno Misericordia tra preghiera e musica

Il convegno interdiocesano di domenica 2 maggio dei gruppi della Divina Misericordia, organizzato presso l’Istituto Tecnico Commerciale “L. Sturzo” di Gela, ha avuto il risultato sperato. Una sala stracolma, migliaia di persone provenienti da tutta la Sicilia e la presenza di numerose autorità. Dopo il momento di preghiera iniziale, seguito dalla dettagliata relazione biblica del docente di Teologia, prof. don Angelo Passaro, alle 10.30 è arrivato l’europarlamentare Magdi Cristiano Allam, che ha poi illustrato il suo cammino di conversione dall’ islamismo al cattolicesimo. Don Pasqualino di Dio si è complimentato con l’ex giornalista del Corriere della Sera, rivelando peraltro una straordinaria professionalità. Alle 16, è toccato a Maurizio Fiammetta presentare con doviziosa attenzione il significato dello Statuto “Movimento Fraternità Apostolica della Divina Misericordia”. La Solenne messa, celebrata dal vescovo, mons. Michele Pennisi, ha assunto un tono gradevole grazie alla corale polifonica della parrocchia “S. Lucia” di Gela.

Il vescovo ha presentato lo statuto ed è stata letto il decreto di approvazione da don Lino, nominato direttore spirituale diocesano. A conclusione della giornata, il musical realizzato dal gruppo giovanile “K. Wojtyla” della chiesa del Carmine, dal titolo “il Padre misericordioso”. In scena, coreografie spettacolari e interpretazioni canore impeccabili, premiate dagli applausi di un pubblico estasiato e commosso. Il vescovo si è congratulato con tutti. Ringraziamento speciale è stato riservato alla preside della scuola, la prof. Angela Scaglione, per la disponibilità mostrata nel concedere i locali. Riportiamo ora una serie di impressioni raccolte nel corso della giornata.

Hanno detto

Magdi Cristiano Allam (europarlamentare e giornalista)

“Dopo aver studiato con costanza dalle suore e presso l’istituto “don Bosco”, gestito dai salesiani della mia città natale, Il Cairo, si rafforzava sempre più in me l’idea di dover prendere le distanze dall’islamismo. Sono stato battezzato il 22 marzo 2008 nella basilica di S. Pietro e per mano del Santo Padre.

In quella stupenda occasione, di cui ho un meraviglioso ricordo, ho ricevuto anche il sacramento della comunione e della cresima. Poi ho deciso di dare una svolta radicale alla mia vita professionale. Grazie a Cristo, ho recuperato i valori della dignità e della libertà, essenziali nella vita di un credente. La sfida di noi cristiani è di lasciare un impronta significativa al mondo”.

Don Angelo Passaro (docente di Sacra Scrittura)

“Il rapporto con Dio non si rivolge a noi con la paura, ma in un contesto di storia vissuta. I doni del resto sono una conferma storica.

Leggere i salmi è vivere l’esperienza della misericordia di Dio”.

Mons. Michele Pennisi (vescovo Diocesi di Piazza Armerina)

“La divina misericordia è la dimensione indispensabile dell’amore, forza divina contro il male del mondo, spesso segnato da immani tragedie. La parola di Dio trasforma l’uomo e lo completa. Il compito del Movimento è quello di trasmettere tale messaggio.”

Don Pasquale di Dio (direttore spirituale del movimento)

“Il Signore ci ha voluto donare in questo giorno grazie incredibili particolarmente l’approvazione dello Statuto Diocesano del Movimento. Inoltre, la preparazione del musical ad opera dei giovani del Carmine è frutto di un lavoro prezioso e costante”.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120