 |
notizia del 20/02/2011 messa in rete alle 16:31:15
La mostra di Pardo racconta Terranova e... Gela
Il 23 febbraio 2011, presso il Palazzo Ducale, sarà aperta al pubblico una mostra fotografica e di attrezzi di uso domestico dal titolo “La mitica Terranova e la Gela di oggi”, che proseguirà fino a martedì 8 marzo. Ideatore del progetto è il maestro Franco Pardo.
L’evento, organizzato con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo del Comune di Gela, è dedicato alla figura del Cav. Ugo Nalbone, esempio attivo del volontariato e pionere della donazione di sangue dell’Adas della nostra città. Uomo di elevate doti morali, scomparso nell’ottobre dello scorso anno, Nalbone ha rappresentato con le sue generose azioni, il volto di un paese solidale, tanto che nel 1996 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana.
Oltre a tale ricordo, la mostra vuole essere un momento per rievocare avvenimenti, fatti ed emozioni di una Gela semplice. Cartoline illustrate, oggetti, attrezzature e foto saranno esposte allo scopo di raccontare un’epoca passata e ancora oggi attuale, con quel carico di valori umani e sociali mai tramontati, come l’onestà, la rettitudine, la fatica, la volontà e il sacrificio.
Pardo, attraverso la composizione di un lavoro ordinato e attento, invita a scrutare le immagini di una generazione antica e operosa.
“E’un’idea storica importante – ha dichiarato Franco Pardo – una pagina del passato che mostra la città dagli inizi del ‘900 fino ai giorni nostri. La gente potrà ammirare monumenti ormai scomparsi come gli orologi dell’ex chiesa di San Rocco e del convitto Pignatelli. E, ovviamente, molte altre curiosità. Desidero comunque ringraziare l’assessorato al Turismo per la concessione dei locali e tutti gli sponsor che hanno contribuito all’allestimento di tale mostra”.
Autore : Marco Di Dio
» Altri articoli di Marco Di Dio
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|