 |
notizia del 15/03/2009 messa in rete alle 15:22:45

|
Rocco Mammano e il suo Quintet di scena al Museo per l’Agimus
Giunto al suo settimo appuntamento, l’Agimus ha organizzato un concerto sicuramente attesissimo da coloro che solitamente assistono ai concerti; una serata particolare dedicata al jazz (genere amato da tanti giovani gelesi) in compagnia del Rocco Mammano (nella foto) Jazz Quintet comprendente Rocco Mammano (al pianoforte), Arturo De Simone (voce), Rares Morarescu (violino), Isaia Mammano (contrabbasso), Salvatore Giugno (batteria). Rocco Mammano rappresenta sicuramente uno dei musicisti più stimati del panorama gelese il quale è riuscito a fare della sua passione una professione, credendo sempre in quello che fa e contribuendo alla diffusione della musica a Gela.
Pianista, compositore, arrangiatore, la sua lunghissima carriera è densa di avvenimenti positivi. Il suo stile, sensibile ad ogni genere musicale, spazia verso concezioni originali che gli hanno valsa l’ammirazione di tanti suoi colleghi.
Il nostro musicista si è avvicinato al mondo della musica alla tenera età di sei anni studiando il pianoforte per poi dedicarsi anche allo studio del flauto dell’oboe. A tredici anni entra a far parte dei famosi Topolini, suonando la batteria, per poi passare ai Crickets; negli anni successivi si stabilisce con la band i Punto e virgola. Dal ‘71 al ‘77 Mammano organizza a Macchitella il “Festival delle canzoni inedite”, il primo a Gela, occupandosi degli arrangiamenti.
Il valore del musicista siciliano sarà esaltato dalla collaborazione con noti cantanti di musica leggera tra cui Little Tony, Irene Fargo, Wess, Domenico Modugno.
L’incontro con la musica jazz avviene negli anni novanta esibendosi con musicisti di fama internazionale e ottenendo risultati sorprendenti. Nel suo cursus artistico figurano varie partecipazioni a concorsi internazionali piazzandosi sempre in postazioni alte e riscontrando un enorme successo.
Nel 1999 incide “Reef Quartet”, un cd di musica jazz; recentemente ha inciso due cd jazz contenenti anche musiche di Piazzolla.
Rocco Mammano rappresenta sicuramente una personalità inarrestabile: tra concerti, arrangiamenti, insegnamento (insegna Educazione musicale presso la Scuola Media statale Quasimodo) continua ad allargare le sue conoscenze musicali studiando e perfezionandosi.
L’atteso appuntamento col Rocco Mammano Jazz Quintet è previsto per domenica 15 marzo alle ore 19,15
Autore : Angela Quadroni
» Altri articoli di Angela Quadroni
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|