1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Il fascino segreto del libro
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 07/03/2010 messa in rete alle 14:42:08

Il fascino segreto del libro

Una pregevole fila di libri ordinati, numerosi scaffali, tante comode sedie e la simpatia di una ragazza giovane, cordiale e molto disponibile al dialogo. Questo, in breve, il segreto profondo della libreria “L’Araba Fenice” , di Gela in Via Cardona e inaugurata nell’ottobre 2008. Un tempio di saggezza, con molte aree di interesse (storia, cucina, archeologia, scienza, poesia, letteratura, filosofia, ecc.), che a giugno vedrà il suo trasferimento presso l’elegante galleria di Via Rossini. Ad accompagnarci tra le pagine ricche di ricordi ed emozioni, di storie e racconti affascinanti Elisa Seminerio, 28 anni (nella foto). Nata a Caltagirone, con l’innegabile passione per la lettura e per la musica, ha deciso di diventare amministratrice di un attività interessante e gradevole, per una città che da tempo cercava uno spazio culturale e letterario personale. Le Abbiamo posto una serie di domande per capire meglio le motivazioni che l’hanno spinta a questo lavoro, così attuale e, allo stesso tempo, impegnativo.

– Signorina Seminerio, che influenza esercita il libro nella cultura gelese?

“Credo che i gelesi leggano un pò di tutto. Li trovo intelligenti, espansivi ed educati. E poi, non esistono preconcetti o luoghi comuni. La cultura è un bene comune, appartiene a noi da sempre”. – E i gelesi leggono tanto?

“Sì, abbastanza. Si avvicinano alla lettura con curiosità. I ragazzi si dividono tra narrativa, saggistica e racconti vari. In tutte le scuole di ogni ordine e grado c’è una buona promozione a livello culturale. I docenti si impegnano anche attraverso la trasmissione del sapere civile e umano”.

– C’è un genere che si impone con più facilità rispetto ad altri?

“Di solito il fantasy attira più attenzione, soprattutto tra i teen-ager”.

– Le persone di età avanzata, che tipo di testi prediligono?

“Indubbiamente, i saggi e i classici”.

– Con l’avvento di Facebook e delle nuove tecnologie legate ad Internet, è diminuito, a suo parere, il piacere della lettura?

“Questo diventa un fatto esclusivo. Se hai una passione, la coltivi lo stesso, al di là del fascino della tecnologia e della rete. Magari ci sono maggiori possibilità, ma in fondo la scelta rimane sempre al lettore. Nel libro trovi comunque la capacità per riflettere e pensare, per scoprire un mondo diverso, fatto di immagini, suoni e colori”.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120