 |
notizia del 07/03/2010 messa in rete alle 14:42:08

|
Il fascino segreto del libro
Una pregevole fila di libri ordinati, numerosi scaffali, tante comode sedie e la simpatia di una ragazza giovane, cordiale e molto disponibile al dialogo. Questo, in breve, il segreto profondo della libreria “L’Araba Fenice” , di Gela in Via Cardona e inaugurata nell’ottobre 2008. Un tempio di saggezza, con molte aree di interesse (storia, cucina, archeologia, scienza, poesia, letteratura, filosofia, ecc.), che a giugno vedrà il suo trasferimento presso l’elegante galleria di Via Rossini. Ad accompagnarci tra le pagine ricche di ricordi ed emozioni, di storie e racconti affascinanti Elisa Seminerio, 28 anni (nella foto). Nata a Caltagirone, con l’innegabile passione per la lettura e per la musica, ha deciso di diventare amministratrice di un attività interessante e gradevole, per una città che da tempo cercava uno spazio culturale e letterario personale. Le Abbiamo posto una serie di domande per capire meglio le motivazioni che l’hanno spinta a questo lavoro, così attuale e, allo stesso tempo, impegnativo.
– Signorina Seminerio, che influenza esercita il libro nella cultura gelese?
“Credo che i gelesi leggano un pò di tutto. Li trovo intelligenti, espansivi ed educati. E poi, non esistono preconcetti o luoghi comuni. La cultura è un bene comune, appartiene a noi da sempre”.
– E i gelesi leggono tanto?
“Sì, abbastanza. Si avvicinano alla lettura con curiosità. I ragazzi si dividono tra narrativa, saggistica e racconti vari. In tutte le scuole di ogni ordine e grado c’è una buona promozione a livello culturale. I docenti si impegnano anche attraverso la trasmissione del sapere civile e umano”.
– C’è un genere che si impone con più facilità rispetto ad altri?
“Di solito il fantasy attira più attenzione, soprattutto tra i teen-ager”.
– Le persone di età avanzata, che tipo di testi prediligono?
“Indubbiamente, i saggi e i classici”.
– Con l’avvento di Facebook e delle nuove tecnologie legate ad Internet, è diminuito, a suo parere, il piacere della lettura?
“Questo diventa un fatto esclusivo. Se hai una passione, la coltivi lo stesso, al di là del fascino della tecnologia e della rete. Magari ci sono maggiori possibilità, ma in fondo la scelta rimane sempre al lettore. Nel libro trovi comunque la capacità per riflettere e pensare, per scoprire un mondo diverso, fatto di immagini, suoni e colori”.
Autore : Marco Di Dio
» Altri articoli di Marco Di Dio
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|