1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Seminario pro universitari
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 14/11/2010 messa in rete alle 13:23:18

Seminario pro universitari

Parte nella nostra città il 1° Seminario di formazione socio – politica per giovani universitari, un’interessante percorso culturale di 11 incontri promosso dall’Ufficio di Pastorale giovanile di Piazza Armerina e dal Centro culturale cattolico don Andrea Santoro di Gela, in collaborazione con il Comune e la Raffineria Eni di Gela. Il titolo del tema è: “Finchè non spunti il giorno, verso una buona politica”. Gli incontri si terranno il sabato mattina, dalle 9 alle 12 presso la sede della Raffineria, con inizio il 13 novembre.

La conclusione è prevista per il 23 aprile 2011. Destinatari del corso sono 50 giovani universitari di estrazione cattolica che abbiano sviluppato interesse verso la politica e l’animazione culturale del territorio. I referenti dell’intero progetto sono il Direttore di Pastorale Diocesiana Giovanile don Giuseppe Fausciana (nella foto) e l’avv. Pietro D’Aleo. I momenti formativi saranno gestiti da formatori preparati e da alcuni rappresentanti delle istituzioni locali, affinchè oltre all’approfondimento dei temi “caldi”della dottrina sociale della Chiesa possa accompagnarsi la testimonianza diretta di coloro che fanno politica nel complesso panorama gelese. Si rivela comunque l’impressionante boom di iscrizioni pervenute alla direzione nella settimana precedente all’avvio delle lezioni, elemento non indifferente che descrive il profondo interesse dei giovani alla cultura del servizio verso il prossimo. Un’idea, dunque, originale e creativa per trasformare la realtà territoriale con strumenti adeguati, per un impegno attivo e coerente nella società moderna.

“E’ di fondamentale importanza per tutti noi creare una nuova opportunità ai ragazzi al fine di conoscere i temi della politica – ha dichiarato don Giuseppe Fusciana – e soprattutto le regole di questo sistema, sapendo bene da cattolici che attorno a loro non si affaccia una prospettiva che li ingabbia, ma che li colloca nello scenario con evidente competenza e professionalità”.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120