1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Convegno sull’amore per Gela e i mass media
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 28/02/2011 messa in rete alle 12:29:43
Convegno sull’amore per Gela e i mass media

“Gela e i Mass-Media”: questo il titolo dell’incontro – dibattito tenutosi giovedì 24 febbraio alle ore 16.30, nell’ambito del service “Amare Gela”presso l’aula consiliare del Palazzo di Città. L’evento è stato organizzato dal Lions Club di Gela con il patrocinio del Comune. Alla conferenza erano presenti il sindaco Angelo Fasulo, il presidente del Lions Club Alfio Milazzo, il presidente del Tribunale di Gela Alberto Leone, il Vicario Foraneo della nostra città Mons. Grazio Alabiso, lo scrittore e giornalista Gaetano Basile, il presidente di Circoscrizione, prof. Filippo Stuppia, il giornalista della RAI Nuccio Vara, l’editorialista del quotidiano “La Sicilia” Tony Zermo e il tesoriere del Lions, Vincenzo Calaciura.

A moderare i lavori c’era il cerimoniere dell’associazione, il dott. Nuccio Cannizzaro. Hanno partecipato inoltre assessori, consiglieri, noti cronisti locali (tra i quali c’era anche Franco Infurna), dirigenti e altre autorità. Serata di grandi idee, accesa dai riflettori della comunicazione giornalistica rivolta al paese e al suo passato. Tante le angolazioni descrittive, con uno sguardo al percorso storico, economico, antropologico, urbano e sociale del nostro territorio, un tempo inondato da fatti di cronaca nera che ponevano in luce un’immagine negativa e contorta della comunità gelese.

E poi il punto di vista dei giornalisti e delle varie allo stesso tempo ricco di storia e cultura, in uno spaccato composto dalle differenze tra buona e cattiva informazione. Tra gli interventi del pubblico, c’era il richiamo del direttore del Parco Archeologico Salvatore Gueli ad una maggiore produzione culturale di larga risonanza e un altro commento esposto dal presidente dell’associazione “Trinacria” Giuseppe Carnevale riguardante i simboli della “sicilianità”. Molte le impressioni raccolte durante il convegno.

Hanno detto
Alfio Milazzo (Presidente Lions Club)
“Siamo qui a celebrare l’amore per la città. L’obiettivo dell’incontro è quello di fornire un’immagine stupenda del territorio e trasformare per essa un “no” in un “sì”. E abbiamo il dovere di esternare tale sentimento”.
Angelo Fasulo (Sindaco di Gela)
“Il futuro della nostra terra è importante, così come la sua vivibilità. E’ possibile fare di più. Abbiamo una gioventù eccezionale e ricca di risorse. Gela può tornare ad essere ricca e ridente città del meridione, modello per tutta la Sicilia”.
Gaetano Basile (Giornalista e scrittore)
“Gela possiede una cultura ereditaria di grande livello e delle potenzialità enormi. Ciò diventa un punto di forza per tutto il territorio. E’ il momento di servirci di tale patrimonio e di elevare la nostra dignità”.
Nuccio Vara (Giornalista Rai)
“Questa città è un impasto tra cultura industriale e contadina. Se si desidera un rapporto mediatico e d’informazione diverso dal passato, occorrono serie iniziative, poichè il cambiamento vero deve avvenire all’interno del paese, con continuità e motivazione”.
Tony Zermo (Editorialista de “La Sicilia”)
“In passato i giornali hanno descritto una Gela di eccidi ferocissimi. La città è stata stracciata. Ora c’è un volto diverso. Infatti, questi cittadini non vantano solo una storia di antichità, ma anche di fatica e sacrificio. Pertanto, è necessario amare il paese fino in fondo”.
Alberto Leone (Presidente Tribunale)
“La stampa nazionale ha spesso messo in risalto la realtà di Gela in forma negativa. Tuttavia, la cittadinanza ha sempre creduto nel nostro lavoro, e possiamo affermare di avere uno dei migliori tribunali d’Italia. Amare Gela significa avere buona memoria e non dimenticare”.
Mons. Grazio Alabiso (Vicario foraneo)
“Gela va amata nella sua precisa identità. Siamo riuniti per ricordare la ricchezza e la potenzialità di questo paese. Nel 1986 fu realizzata una marcia per porre l’attenzione della Chiesa sul territorio. La figura di Cristo s’incarna nelle maggiori difficoltà, e il nostro progetto rimane quello di tirare fuori le capacità della gente”.
Vincenzo Calaciura (Tesoriere Lions Club)
“Gela deve essere più vivibile e amata da tutti. E’ essenziale incentivare lo sviluppo in maniera intelligente, anche sotto il profilo economico”.
Filippo Stoppia (Presidente Circoscrizione)
“I giovani sono il presente, una realtà con la quale dobbiamo misurarci. Dopo anni di insegnamento, ho compreso la potenzialità di questa gioventù gelese, che può raggiungere grandi mete. Dunque, viva Gela e i Gelesi”.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120