1 2 3 4 5
Corriere di Gela | I colori dell’anima di Milazzo
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 12/04/2012 messa in rete alle 11:58:01

I colori dell’anima di Milazzo

Un’esplosione di colori che arrivano direttamente dall’anima dell’artista. Sono queste le parole che Ignazio Milazzo ha utilizzato per presentare la sua IV mostra di pittura intitolata proprio “I colori dell’anima”. La rassegna è stata inaugurata sabato 31 marzo, presso il locali della Chiesetta di San Biagio. Numerosi gli ospiti che hanno voluto presenziare all’evento artistico e culturale organizzato dal dirigente Patrizia Zanone, tra i presenti alla cerimonia di inaugurazione.

La presentazione delle opere di Milazzo è stata curata del poeta Sandro Cappa, che ha catturato l’attenzione del pubblico con le sue intense descrizioni delle opere dell’artista. Il poeta ha dedicato una poesia all’artista scritta per l’occasione, che rimanda al tema principale dei quadri di Milazzo, il cerchio.

«Le opere di Ignazio Milazzo – ha detto il poeta Cappa – raffigurano un genere che possiamo a grandi linee definire naif, che viene reso speciale da forme che a prima vista possono apparire semplici, ma che diventano inaspettatamente uniche all’occhio di un osservatore attento. Milazzo è un artista mutevole – ha continuato – che dipinge da oltre vent’anni e che passa da una categoria all’ altra. Sin da giovane, quando lavorava in Africa, dipingeva sulla pelle degli asini. La sua è una passione innata – ha aggiunto Cappa – e queste splendide opere sono la prova del suo innato talento. Protagonista dei suoi quadri più recenti – ha concluso il poeta – è il cerchio, che si evince in quasi tutte le sue opere vorticose, fatte di armoniche presenze».

Le opere esposte alla cerimonia di inaugurazione raffigurano soprattutto paesaggi di montagna, fondali marini e campi fioriti, tutti dai colori molto accesi, splendidi e luminosi.

Oltre alla pittura, l’artista Milazzo si cimenta nelle creazione di opere esclusive. Si tratta di multipli realizzati interamente con materiali di risulta. La mostra sarà aperta fino al 15 aprile.


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120