1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Adas e scuola, connubio vincente
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 21/05/2011 messa in rete alle 11:56:23

Adas e scuola, connubio vincente

Mercoledì 18 maggio, alle ore 9.30, presso i locali del V° circolo didattico “S. Maria di Gesù” di Gela, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Concorso della Solidarietà”, che ha visto la partecipazione dell’Adas di Gela e dei docenti e degli alunni dei plessi “Benedettine” e “S. Maria di Gesù”. Il progetto ha interessato le classi terze, quarte e quinte dei due istituti.L’iniziativa ha avuto lo scopo di valorizzare attraverso la produzione artistica l’immenso significato della donazione di sangue, centrato sulla realtà scolastica delle scuole primarie e allo scopo di sensibilizzare i più piccoli e le loro rispettive famiglie alla scoperta generosa e umana di un gesto sicuramente nobile. Sorrisi, emozioni e sguardi vivaci di allievi semplici e dal grande cuore, che hanno espresso con creatività il loro pensiero. I lavori sono stati esposti all’interno del corridoio della scuola “S. Maria di Gesù”. I disegni, curati e ordinati su dei cartelloni, hanno dimostrato pienamente la validità di un impegno votato alla coscienza solidale e alla dedizione verso il prossimo. Erano presenti all’evento il presidente dell’Adas, dott. Felice Damaggio, il Dirigente Scolastico del V circolo didattico, prof. Grazio di Bartolo e i docenti e i genitori dei ragazzi.

“ L’obiettivo principale è quello di coinvolgere ogni anno un paio di scuole elementari – ha dichiarato il dott. Damaggio, presidente Adas – e ciò con l’intento di allargare ancora di più il valore della donazione. C’è rammarico per i giovani, che non donano per svariati motivi: cattivi stili di vita, dipendenza da alcool e droghe, mancanza di ideali profondi, scarso o nullo coinvolgimento delle famiglie. Inoltre, da uno studio Censis, che verrà pubblicato a breve, emerge una previsione sconfortante, ossia il probabile calo delle donazioni, attestato tra il 7 – 8%. Tuttavia la necessità di sangue è ovvia. Ecco spiegata l’attenzione verso i bambini, i quali iniziano a familiarizzare con tali problematiche già in tenera età, e mediante l’ausilio di tali progetti, possono portare nelle case il contenuto della donazione e favorire la comprensione. Le famiglie, in questo modo, sono più informate. In ogni caso, più se ne parla, meglio è, così in tal senso si riducono anche le distrazioni dal fenomeno”.

Diamo ora di seguito l’elenco di tutti gli alunni premiati.

1° premio (ex aequo)

Russello Antonio (3ª/A, plesso Benedettine) e Bentalib Ayoub (5ª/B, plesso Benedettine 2° premio

Plesso S. Maria di Gesù: Bonvissuto Salvo (3ª/A); D’ Angeli Noemi (4ª/A); Condorelli Sofia (5ª/B); Trainito Massimiliano (5ª/B)

Plesso Benedettine: Rampello Antonio (3ª/B); Rampello Vincenzo (4ª/A); Greco Vincenzo (5ª/A) 3° premio

Plesso S. Maria di Gesù: Calafiore Tony (3ª/A); Scolio Erika (4ª/A); Saluci Jacquelin (5ª/A); Di Benedetto Martina (5ª/B)

Plesso Benedettine: Calabrese Alessio (3ª/A); Incorvaia Antonella (3ª/B); Ministeri Marco (4ª/B); Cilia Maria Cristina, Chiapparino Pietro, Gagliano Alice, Vizzini Sharon (5ª/B).


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120