1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Mare Amico: Convegno e mostra della Camera di Commercio
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 11/10/2005 messa in rete alle 09:24:06
Mare Amico: Convegno e mostra della Camera di Commercio

La Camera di Commercio di Caltanissetta, con i fondi PON del VI Piano Nazionale della Pesca e dell’Acquacoltura “Interventi Promozionali Regione Siciliana”, e delega dell’Assessorato Regionale Cooperazione, Commercio Artigianato e Pesca, Dipartimento Pesca, ha progettato e sta avviando una serie di iniziative di animazione e promozione economica, finalizzate allo sviluppo integrato della provincia di Caltanissetta, che avranno luogo da ottobre 2005 ad aprile 2006. L’idea centrale su cui si fonda l’intero progetto è quella di elaborare un nuovo modello di sviluppo economico del territorio, che parta dalla valorizzazione delle vocazioni tipiche e innanzitutto della fascia costiera provinciale, prevalentemente appartenente al Comune di Gela.
Valorizzare il mare significa innanzitutto promuovere tutte le attività produttive e di servizio ad esso collegate, ma non solo. Il mare viene quindi inteso come pesca e acquacoltura, ripopolamento ittico, etc, ma anche e soprattutto come risorsa in senso più generale che, unitamente al recupero e alla valorizzazione dei beni storici, artistici, culturali e monumentali da un lato, e delle produzioni agro-alimentari dall’altro, possa fungere da autentico e autoctono volano per uno sviluppo reale e stabile dell’intero territorio della provincia di Caltanissetta. Si pensa quindi ad un modello di marketing territoriale che punti all’individuazione di quelle che potrebbero essere definite le “competenze distintive” della provincia nissena, e che ben valorizzate possano promuovere lo sviluppo dell’agricoltura e dell’agro-industria, della pesca e dell’industria di trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici, dell’artigianato produttivo, dell’agriturismo, del pescaturismo, del turismo culturale e/o rurale. In tutto ciò, il ruolo primario spetta senz’altro alle Istituzioni e alle pubbliche Amministrazioni locali deputate alla governance della provincia di Caltanissetta, mentre ai privati è riservata la funzione di motore imprenditoriale e quindi di reddito, nuova occupazione, miglioramento della qualità della vita.
Passando alla parte più operativa, la prima iniziativa prevede due giorni di intense attività di dibattito economico da un lato e di promozione imprenditoriale e produttiva dall’altro, che avrà luogo a Gela, maggiore zona costiera della provincia, nei prossimi sabato 8 e domenica 9 ottobre pp.vv.
Più in particolare, il primo momento della manifestazione sarà costituito da un Convegno in cui si proporranno delle ipotesi di sviluppo territoriale integrato, da sottoporre successivamente al vaglio di esperti tecnici di settore, attraverso un articolato confronto di interventi di matrice sia economica sia politico-istituzionale.
A conclusione del Convegno che avrà luogo al Vela Club di Gela, e che sarà di apertura dell’intero Progetto “Mare Amico” della Camera di Commercio di Caltanissetta, si inaugurerà al Porto Rifugio la mostra delle specialità agro-alimentari tipiche dell’intero territorio, a simboleggiare una sorta di sinergia produttiva tra il mare e i monti e incentivare quindi, anche sotto il profilo espositivo e dell’offerta al pubblico di degustazioni, la massima integrazione e coesione possibile tra tutte le parti e i diversi comuni della provincia, ovunque dislocati.
L’indomani mattina, domenica 9 ottobre, mentre al Porto Rifugio proseguirà l’Expo, a latere si realizzerà una cosiddetta “Barcolana”, visita guidata a mare fino alla Secca di Montelungo dove si deporrà, ad opera dei sub, una corona sul Cristo ivi sommerso.
E’ interessante sottolineare come gli sforzi della Camera di Commercio, peraltro nel pieno rispetto della logica di promozione economica impartita dal committente Assessorato Regionale per la Cooperazione e la Pesca, sono protesi alla valorizzazione di tutte le risorse esistenti nella provincia di Caltanissetta, sia in termini di produzione che di servizi. A tal uopo, ci si avvarrà anche della collaborazione dell’Istituto Alberghiero di Gela, dell’Associazione CEA-Sub di Gela, della Capitaneria di Porto di Gela, del Vela Club di Gela e di numerosi altri partner istituzionali e privati che saranno presenti con appositi stands lungo la vasta area del Porto Rifugio.
Per completezza di informazione, si riporta di seguito l’elenco dei relatori del Convegno su “La Risorsa-Mare come motore di sviluppo economico della provincia di Caltanissetta”, e si rimane comunque a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Ore 18: apertura dei lavori ad opera del Moderatore, Geom. Antonio Roveccio, Vice Presidente CCIAA CL;
- Sig. Michele Pernaci: Presidente CCIAA CL;
- Dott. Antonio Cinardi, Presidente del Vela Club di Gela;
- Dott. Rosario Crocetta: Sindaco di Gela;
- Dott. Ignazio Marinese: Direttore Generale Dipartimento Pesca, Ass.to Reg.le Cooperazione Commercio Artigianato e Pesca;
- Dott.ssa Alida Maria Marchese: Project Manager “Mare Amico”;
- Dott. Giovanni Basciano: Vice Presidente Nazionale AGCI Pesca;
- Dott. Filippo Collura: Presidente della Provincia Regionale di Caltanissetta;
- On. Avv. Carmelo Lo Monte: Assessore Regionale alla Cooperazione e Pesca;
- On. Dott. Alessandro Pagano: Assessore Regionale ai Beni Culturali;
- Dott. Giuseppe Fava: Assessore al Mare del Comune di Gela.
- Dott.ssa Floriana Cascio: Università degli Studi di Catania;
- - Dott. Francesco Barone: Confapi della provincia di Caltanissetta;
- Prof. Dott. Filippo Ballarino: Preside dell’Istituto Alberghiero di Gela;
Concluderà i lavori il Presidente della Regione Siciliana, On. Dott. Salvatore Cuffaro.


In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2024 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120