 |
notizia del 18/07/2011 messa in rete alle 09:03:50
I cimeli d’epoca del collezionista Franco Pardo
E’ iniziata da appena una settimana ed ha già suscitato l’ammirazione di molti visitatori la mostra del collezionista Franco Pardo (nella foto). Essa è stata allestita all’interno del Palazzo Ducale di Gela, ed è interamente dedicata allo sbarco in Sicilia del ’43 e al 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro i pittori Pino Polara e Gina Pardo. Presenti divise, copricapi, giornali, strumenti e banconote d’epoca. Battaglie, operazioni militari, spostamenti, strategie, piani d’attacco e azioni fulminee rivivono dentro immagini fotografiche che parlano da sole e testimoniano in maniera visibile le scene di quel 10 luglio di 68 anni fa,quando gli Alleati decisero di invadere, conquistare e liberare la città di Gela, con ardore e spirito di sacrificio raccolti nel segno di un ricordo ancora attuale. E ancora tanta storia con i simboli del tricolore e le imprese avvincenti degli eroi nazionali che si impegnarono per l’unificazione della nostra penisola, la leggendaria impresa dei Mille e la proclamazione del Regno d’Italia. L’abilità di Pardo è ampiamente dimostrata dalla sua raffinata capacità di raccontare con estrema precisione cronologica fatti e avvenimenti, e si inserisce nella volontà di regalare al pubblico gelese un’opera convincente e di grande gusto creativo. La mostra terminerà mercoledì 20 luglio.
“Sono grato alla gente per l’affetto che mi dimostra – ha dichiarato il maestro Franco Pardo – poiché mi spinge a continuare con maggiore passione e a ripetere con evidente soddisfazione tali eventi. Ringrazio l’amico Gaetano Collodoro per aver donato alcuni cimeli militari d’epoca, l’associazione Kiwanis Club e il Comune di Gela per la concessione dei locali”.
Autore : Marco Di Dio
» Altri articoli di Marco Di Dio
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|