1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Al via seminario formo-orientativo per giovani
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 11/11/2012 messa in rete alle 00:03:56
Al via seminario formo-orientativo per giovani

Martedì scorso, nella sede del Ciofs-Fp di Gela, lo sportello multifunzionale “Stella Maris” ha organizzato il primo incontro del seminario formativo intitolato “Sicilia, un’isola che non isola”, un percorso formo-orientativo articolato in sei workshop e intervallato da due seminari, quello di martedì e un altro previsto il 16 gennaio 2013.

Il fine di questi incontri è quello di garantire ai giovani una conoscenza preventiva sulle complesse dinamiche del mondo del lavoro, per orientarli nella scelta dei percorsi formativi più adatti e consoni alle loro aspirazioni.

Al seminario di martedì, erano presenti per discutere con i giovani presenti l’avvocato e assessore con delega alle pari opportunità Marina La Boria, il dott. Ascia Francesco, dirigente direzione territoriale lavoro di Ragusa, il rag. Giammusso Arialdo, imprenditore di Caltanissetta, e il presidente del consorzio Sol Calatino, Paolo Ragusa.

Tra gli interventi, quello dell’assessore La Boria, che ha rivolto una particolare attenzione al ruolo delle donne nella società odierna.

«Trovo basilare – ha detto La Boria – parlare ai giovani delle prospettive future, specie alla luce della situazione attuale in Italia. La realizzazione delle pari opportunità nel mondo è fondamentale e vorrei soffermarmi sulla condizione della donna. Nel nostro paese – ha detto l’assessore – il 48% delle donne non lavora e l’altro 52% è occupato in relazioni di lavoro subordinate. La componente rosa che svolge un lavoro in proprio è veramente bassa, mentre per l’incremento imprenditoriale è necessario che le suddette quote aumentino. Una recente indagine – ha proseguito La Boria – ha dimostrato che le imprese gestite da donne sono state quelle meno colpite dalla crisi, probabilmente perché abbiamo una maggiore capacità di ponderazione. Invito voi ragazze – ha continuato – a provarci, perché il trend dell’imprenditoria femminile è positivo, nonostante il paese in cui viviamo ci mette dinnanzi a due tipi di ostacoli, famiglia e società. Già nella famiglia d’origine lo stereotipo dell’imprenditore è maschile, regnando sovrana la convinzione che se una donna guadagna di più è come se scavalcasse il partner. Il secondo scoglio – ha concluso – è dato dalla società, totalmente carente dei servizi basilari, come gli asili nido statali, una grave mancanza che costringe molte donne a scegliere tra carriera e famiglia. I nostri bisogni non verranno mai esauditi, almeno fino a quando le quote rosa non cresceranno anche in politica. Trovo importanti i corsi organizzati dal Ciofs-Fp, devono spronare voi giovani a crescere e migliorarv».

Gli altri interventi sono stati quelli della dott.ssa Ivana Galanti, che ha sostituito il presidente Del Sol Calatino Ragusa, assente per motivi personali, quello del rag. Arialdo e quello del dott. Ascia. Il coordinamento e la realizzazione del workshop è a cura degli operatori dello sportello “Stella Maris” nelle figure di Vittoria Di Grande, diritto del lavoro e sindacale, Gueli Rosaria, diritti di cittadinanza, Gaetano Gulino, cultura d’impresa e Giuseppa Lo Curto, pari opportunità.

Alla fine del percorso, gli allievi produrranno una relazione conclusiva evidenziando prospettive future su un loro inserimento nel mondo del lavoro.


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120