1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Al 4° Festival del Golfo trionfa la niscemese Gualato
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 11/09/2010 messa in rete alle 23:49:37

Al 4° Festival del Golfo trionfa la niscemese Gualato

Una finalissima da brivido. Una manifestazione di classe, ordinata ed elegante. Il 4° Festival del Golfo, quest’anno – IV edizione – è stato vinto dalla niscemese Adriana Gualato, con il brano di Biork “It's oh so quiete”; secondo posto per la la cantante lirica buterese Daiana Salvo (Il canto della terra); terza piazza a Saha Susino (If ain’t got you). Nella categoria “over”, ha vinto Angelo Carfì, con un vecchio cavallo di battaglia di Claudio Villa, “Granata”.

Un’altra edizione che va in archivio con il consenso generale di pubblico e critica. Il Festival del Golfo, infatti, organizzato dall’associazione SiFaSolMusica e presiediuta da Daniela Venosta, ha riscosso un enorme successo, con Piazza Municipio stracolma all’inverosimile nel corso delle tre serate da un pubblico interessato e molto attento. Soddisfazione immensa anche per il direttore artistico, Gaetano Lorefice, che ha potuto constatare la grande partecipazione di quest’anno.

L’evento, ha resistito anche alla minaccia del maltempo, che aveva fatto slittare la seconda serata, e quindi anche la finale, rispettivamente da venerdì a sabato e da sabato a domenica. Il festival si è svolto in collaborazione con l’assessorato allo sport turismo e spettacolo. Non sono mancati i momenti di spettacolare intrattenimento. Protagoniste assolute le realtà parrocchiali e giovanili, con in scena coreografie spettacolari, curate dall’insegnante di danza Marcella Virgilio, e dalla scuola “Latin Dance” di Rocco Romano e Grazia Restuccia. Ma anche tanto spettacolo, con i bravissimi giovani della Music- Company, attraverso le musiche di Nôtre-Dame de Paris. Senza dimenticare le divertenti gag comiche di Alessio Maniscalco, il duo rap “Tritolo siciliano” con un motivo di protesta molto applaudito, la genialità del giovanissimo illusionista Emanuele D’Angeli, con un repertorio da mozzafiato e le coloratissime scene del musical “Color Blind”, curato dal Movimento Giovanile di Macchitella. Insomma, il Festival della buona musica, del profumo della semplicità e della gioia.

Interventi positivi sulla kermesse canora sono stati espressi dal vicesindaco Fortunato Ferracane, dal presidente del Consiglio comunale Giuseppe Fava, e dagli assessori Sammito e D’Aleo, saluti sul palco nella serata finale. Utile e preziosa anche la collaborazione della Protezione Civile (Falchi d’Italia), di Cristian Paradiso.

I due presentatori di ottimo livello – Adriana Fazio e Andrea Cassisi – entrambi molto preparati e con una buona presenza scenica, si sono confermati i veri mattatori della rassegna musicale. Non è mancata la ormai tradizionale esibizione delle bravissime e talentuose sorelle Cirignotta, roba di ben altri palcoscenici.

Chiusura a sorpresa, con Saverio Cauchi, 5 anni anni, l’imitatore forse più piccolo del mondo della pop star Michael Jackson, scomparso l’anno scorso. La performance di Saverio (ha ballato sulla musica di Billie Jean) ha letteralmente fatto impazzire il pubblico, ancora numeroso, nonostante l’ora tarda, che assiepava piazza Municipio.

In gara, 21 concorrenti e due categorie (Giovani e Over) pronti a sfidarsi all’utima nota: Vincenzo Ficicchia, Desirè di Gregorio, Danila Sciagura, Barbara Linguanti, Valeria Valenti, Marianna Cutraro, Olesia La Cognata, Giuseppe Ciaramella, Sasha Susino, Chiara ed Eleonora Vitale, Cetti Dierna, Girolamo Randisi, Gema Ancheta, Emanuele Salinitro, Jacqueline Branciforte, Orazio Di Giacomo, Adriana Gualato, Daiana Salvo, Tonino Castellano, Rosalba Piva e Angelo Carfì. La giuria (nella quale era presente anche il direttore del nostro giornale, Rocco Cerro) ha faticato molto, poichè c’erano molte voci potenti e ben intonate. Ma alla fine, dopo una serata molto lunga, armoniosa e ricca di luci e suoni, è arrivata la tanto attesa classifica. Eccola:

Sezione Giovani

1° classificato: Adriana Gualato (It's oh so quiete)

2° classificato: Daiana Salvo (Il canto della terra)

3° classificato: Sasha Susino (If ain’t got you)

Sezione Over

1° classificato: Angelo Carfì (Granada)

2° classificato: Gema Ancheta (All at once)

3° classificato: Tonino Castellano (Taxi)

Premio della critica: Emanuele Salinitro (Il Cerchi della Vita)

Premio della stampa: Desirè Di Gregorio (I Surrender)

Premio simpatia: assegnato all’illusionista Emanuele D’Angeli

Dunque, a vincere la 4° edizione della rassegna canora gelese è stata proprio lei, Adriana Gualato, 22 anni, di Niscemi. Presenza raffinata, ha costruito sul palco una simpatica e frizzante coreografia, dimostrando allo stesso tempo un’estensione vocale non indifferente.

“Dedico questa vittoria ai miei genitori – dichiara la Gualato – ero emozionatissima e visibilmente in attesa del giudizio definitivo. Ma sono felice. Lo spettacolo è stato un successo, è ciò è molto importante. Questa partecipazione al festival la volevo, e adesso mi è giunta anche la soddisfazione di arrivare prima”.

“La qualità artistica dei ragazzi è aumentata – ci spiega Daniela Venosta – e cresce nel tempo in maniera esponenziale. I ballerini, i gruppi, le coreografie e la presenza del mago d’Angeli sono state essenziali. Tutto poi all’insegna della bravura. E’ un bilancio più che positivo”.

“Anch’io posso affermare di essere soddisfatto – conferma Gaetano Lorefice – è migliorata la qualità e il numero dei partecipanti. Sì, ciò mi rende felice. Speriamo di mantenere sempre tale linea anche nei prossimi anni”


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120