1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Commercianti “al lumicino” la singolare protesta antiracket
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 21/03/2010 messa in rete alle 23:05:47

Commercianti “al lumicino” la singolare protesta antiracket

Una manifestazione seria, importante, costellata da tante candele illuminate.

Luci nel buio delle insegne dei negozi che brillano di speranza e di possibilità concrete, in un panorama spesso avvolto dalla paura e dalle incertezze future.

Questo, in breve, il significato del raduno di mercoledì 17 alle ore 20 in Piazza Umberto, per ricordare, insieme a tutti i commercianti della città e con il presidente della Confcommercio di Gela, Rocco Pardo (nella foto) che il paese non è solo di fronte ai fenomeni delinquenziali ed estorsivi e desidera respirare aria di libertà e sicurezza.

Erano presenti anche note personalità politiche: il presidente del Consiglio Comunale di Gela, Giuseppe Di Dio, il candidato alla poltrona di sindaco Antonio Rinciani e il rappresentante del progetto “Gela Provincia”, Carlo Varchi.

Solidarietà come incontro, per affermare un deciso “no” agli atti intimidatori che hanno interessato i negozianti per molto tempo, anche attraverso le parole di conforto e incoraggiamento proferito da mons. Grazio Alabiso, vicario della città. Preziose le testimonianze, raccontate in un misto di amarezza e fiducia.

Hanno detto

Rocco Pardo (presidente Confcommercio)

“L’obiettivo di tale manifestazione è di essere solidali con tutti gli operatori commerciali che hanno subito atti vandalici più o meno gravi. Cerchiamo una politica più vicina al settore commerciale e del turismo, una massiccia presenza delle istituzioni. Dai nostri dati, riscontriamo un calo degli atti intimidatori, ma non c’è dubbio che il livello di guardia rimane alto. Ad ogni modo, la rappresentanza istituzionale è stata per molto tempo latitante.

La risposta più convincente è arrivata dalle forze dell’ordine, sempre in prima linea contro la criminalità. E’ chiaro che non è soltanto la mafia a piegare il commercio, ma anche la burocrazia. Nonostante la crisi, molti commercianti hanno deciso di mandare avanti le proprie attività, con tutte le conseguenze del caso, e in uno sforzo crescente davvero ammirevole. Sarebbe ora che si pensasse anche al terziario e non solo al Petrolchimico. Siamo fiduciosi, la possibilità di cambiare direzione politica, esiste”.

Sig. Bennici (titolare Distributore Esso)

“Per me tale occasione ha solo il chiaro intento di raccogliere consensi elettorali. Sono molto sfiduciato, per questo chiedo un maggior controllo del territorio. Sembra di vivere nell’anarchia più assoluta, senza regole, nè leggi. Bisogna ridare un’identità precisa a questa città. Le forze di polizia ci sono state comunque molto vicine, e li ringrazio per il loro impegno”.

Sigg.ri Moscato e Caiola (commercianti)

“In quest’incontro, possiamo notare il sostegno morale e di profonda vicinanza della Confcommercio, nell’esprimere la propria solidarietà a noi operatori del settore”.

Mons. Grazio Alabiso (vicario Foraneo)

“Per creare le basi della giustizia occorre una forte intelligenza e un’elevata umanità. Il coraggio lo si afferma riconoscendo quotidianamente le proprie difficoltà, senza mai abbattersi”.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120