1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Agroverde e Adas, connubio vincente
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 27/02/2004 messa in rete alle 22:38:58

Agroverde e Adas, connubio vincente

Giovedì 5 Febbraio è stata proprio una bella giornata per l’Agroverde, la cooperativa agricola gelese che vuole far sentire la sua presenza non soltanto nel tessuto economico ma anche in quello sociale, con interventi umanitari che creino trame di solidarietà che potrebbero infittirsi sempre più, a beneficio dell’intera comunità.
E a tutta garanzia di un dinamismo che, pur partendo dal settore prettamente economico e produttivo, può irradiarsi, in termini di effetti propulsivi e catalizzanti, in tutto il sistema sociale del territorio.
L’iniziativa l’ha presa proprio l’Agroverde che ha contattato l’Adas e il suo Presidente dott. Felice Damaggio (a destra nella foto), invitando l’associazione nella sede produttiva della cooperativa agricola, dove i soci si sentono a casa loro e dove senza ostacoli di sorta (rispetto orari, impossibilità di recarsi presso il locale nosocomio per improrogabili esigenze di lavoro etc.) possono donare il proprio sangue.
La scelta di donare nel proprio luogo di lavoro è risultata vincente: si sono presentati in 27 ed hanno donato in 22. Potevano essere più numerosi i donatori e certamente lo saranno la prossima volta.
Tale certezza scaturisce dal clima laborioso e amicale che si respira nell’azienda agricola.
E’ stata proprio l’atmosfera di solidarietà che lega gli operatori agricoli che ha fugato d’un subito le perplessità che, timidamente, si erano appalesate in un primo momento, generate dalla infondata paura e timore di un gesto che poi, immediatamente, si è rivelato semplice, indolore e di grande effetto ed efficacia per chi beneficerà del sangue donato.
Ci saranno altri incontri, sono state fissate altre date per le raccolte di sangue presso la stessa azienda dell’Agroverde: questo il proposito della cooperativa agricola che si è resa disponibile anche per iniziative promozionali pro Adas. Tutto questo dal settore agricolo e ora…tocca all’industria.
Al richiamo e invito dell’Adas hanno risposto con entusiasmo il Presidente dell’Api Caltanissetta, ing. Fabrizio Lisciandra e il Presidente dei giovani imprenditori, Francesco Barone, che stanno organizzando una raccolta di sangue presso i locali della stessa associazione siti in C.da Brucazzi per la giornata del 21 Febbraio.
Che le forze sane della città, produttive e non, giustamente sollecitate e mobilitate, riescano a porre una piattaforma relazionale per far emergere la reale bontà ed operosità del tessuto sociale e, nello specifico, contribuire al raggiungimento della tanto agognata autosufficienza in termini di sangue, con calendari non lunghi.


Autore : Graziana Cannadoro

» Altri articoli di Graziana Cannadoro
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2024 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120