notizia del 13/12/2013 messa in rete alle 22:23:07

|
La devozione alla madonna delle Grazie in un docu-film di Gianni Virgadaula
A due settimane dalla prima de “La Domenica del Signore” a Città del Vaticano, Gianni Virgadaula chiude questo intenso periodo professionale, coinciso con i suoi 30 anni di attività cinematografica, presentando a Gela il suo ultimo documentario “Sotto lo sguardo di Maria, la Madonna delle Grazie, storia e devozione”.
La proiezione è in programma giovedì 19 dicembre presso la Parrocchia dei Frati Minori Cappuccini, alle ore 19.30 subito dopo la Santa Messa. Presenzieranno il Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Siracusa fr’ Gaetano La Speme, il sindaco Angelo Fasulo e l’autore del film-documentario. Introdurrà fr’ Rocco Quattrocchi, parroco di Maria SS. delle Grazie.
“Sotto lo sguardo di Maria” è stato realizzato dall’Istituto Culturale di Sicilia per la Cinematografia, riconosciuto all’anagrafe regionale delle Onlus, come una delle poche associazioni isolane che opera per il recupero del patrimonio culturale e delle tradizioni siciliane fra storia, devozione e folklore.
Hanno collaborato alla realizzazione del documentario il Collegio “San Lorenzo da Brindisi” di Roma e la Facoltà Teologica di Sicilia.
Le musiche del docu-film sono del gruppo ennese “I petri ca addumunu”. Molte anche le collaborazioni locali, con i versi poetici di Rocco Vacca e un brano musicale composto da Aldo Romano.
Le scene e i costumi sono di Antonietta Coniglione. La fotografia è di Attilio Vindigni. Il ruolo di Maria di Nazareth è stato ricoperto da Dariena Gonzalez Varona. La voce narrante è di andrea Rizzo, che nella parte fiction ha interpretato pure il ruolo di Gesù adulto. Nel cast anche Antonella Turco, Laura Ruggeri e Stefano Rizzo.
Nella foto Dariena Gonzalez Varona nel ruolo di Maria di Nazareth;
Autore : Redazione Corriere
|