1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Preside sospesa, le ragioni degli studenti
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 14/11/2009 messa in rete alle 21:30:13

Preside sospesa, le ragioni degli studenti

Alla fine del mese di settembre, avevamo parlato della manifestazione organizzata da una rappresentanza di studenti del Liceo Scientifico “Elio Vittorini” per contrastare la decisione della preside dell’Itis “Emanuele Morselli” Agle Savatta di impedire l’accesso dei liceali alle tre aule site nel proprio istituto. Da alcuni anni, gli studenti del preside Carmelo Guastella, usufruivano di tre aule dell’istituto tecnico industriale grazie ad una regolare delibera approvata senza alcun problema dalla giunta provinciale.
In quell’occasione dopo aversi visto chiudere con lucchetti le porte d’accesso alle aule, gli studenti del Liceo Scientifico sono scesi in piazza a protestare. Dopo alcuni giorni di sit-in di una moltitudine di studenti davanti entrambi gli istituti, caratterizzati da cori e striscioni, la situazione, che in molti casi ha realmente dell’assurdo e del paradossale, andò a discapito degli alunni del preside Carmelo Guastella, che nei giorni a seguire – e fino ad adesso – sono costretti a fare lezione in auditorium o in locali inadeguati, privi addirittura degli adeguati servizi igienico-sanitari, e ci fermiamo solo a citare solo il problema maggiore. I ragazzi, indignati per la decisione, non hanno mai mollato la presa, e anche non scendendo nei piazzali scolastici hanno continuato a protestare, scrivendo documenti di denuncia. Intanto le classi restavano chiuse senza nessun concreto utilizzo. Con l’arrivo del mese d’ottobre tutto sembrava risolto, anzi archiviato dato che niente e nessuno poteva far cambiare idea alla preside, convinta di aver agito per il bene del proprio istituto. Alcuni giorni fa però, una notizia ha infiammato nuovamente il caso, e ha riportato sulla bocca di tutti gli studenti di Piano Notaro, il vecchio conto in sospeso, causando, inaspettatamente nuove piccole idee di protesta che non sappiamo dove potrebbero andare a sfociare. Agle Savatta è stata sospesa per due mesi dal suo incarico di preside dell’Itis Morselli” e addirittura sospesa da tutte le possibili attività scolastiche che potrebbe svolgere.
La decisione è stata presa in seguito alle indagini, coordinate dal procuratore Lucia Lotti e condotte dal Commissariato di Gela, che vedono nella persona della Preside Savatta, colei che diede il via alla guerriglia scoppiata fra gli studenti delle due scuole, nei precedenti episodi di protesta di fine settembre. La preside, indagata per interruzione di pubblico servizio, è accusata, inoltre, di essere stata la promotrice di una manifestazione di protesta nelle strade antistanti la prefettura provinciale, promuovendo una contro-rivolta capeggiata da una rappresentanza dei suoi studenti e dopo tutto ciò è, ovviamente, accusata di aver bloccato il regolare svolgimento delle attività didattiche. Il provvedimento nei confronti della preside Savatta è stato emesso dal Gip Lirio Conti dopo la richiesta del sostituto procuratore Monia di Marco; la procura ha voluto andare a fondo in questo caso, dato che le violente manifestazione avvenute in questo ambiente, non proprio consono all’avvenimento, hanno riportato – secondo loro – anche alcuni feriti fra gli studenti. Questo è stato l’avvertimento necessario per far si che intervenisse tale istituzione, che dovrebbe sempre agire sempre per il bene dei cittadini. Subito dopo l’imminente uscita della notizia dai media locali e il consueto “passaparola”, uno degli studenti del Liceo Scientifico ha voluto dire la propria opinione in merito: “Intanto voglio ribadire che noi studenti del Vittorini ci siamo sentiti in dovere di protestare, tempo addietro, perché ci è stato negato il diritto allo studio – afferma Andrea Boris Nastasi, uno degli organizzatori della manifestazione – ma nonostante ciò, a testa bassa e senza nessuna pretesa abbiamo continuato le nostre giornate scolastiche in ambienti a dir poco squallidi. La preside dell’Itis mettendo catenacci e sbarrando tutto ha deciso di agire per vie non proprio legali e questa indagine è la risposta ad alcune delle nostre domande. Secondo me se ha agito in questa maniera vuol dire che aveva, usando un’espressione simpatica, il ‘carbone bagnato’. Noi non eravamo e non siamo tutt’ora dalla parte del torto. Volevo precisare, che al contrario di quello che dice la procura, tra Liceo Vittorini e Itis Morselli non c’è stata nessuna rivalità, anzi, i rappresentanti volevano agire insieme per risolvere la situazione. Gli episodi di violenza sono stati sporadici e non sono da attribuire certo a noi studenti che abbiamo organizzato la protesta, ma a qualche incosciente; sinceramente per la preside Savatta mi dispiace, ma poteva, a parer mio, agire per altre vie, invece di quelle che si è avvalsa”. Sembra strano, sentendo le parole degli studenti all’uscita da scuola in questi giorni, che la sospensione della preside Savatta non faccia poi così tanto scalpore, questo va a sottolineare che la protesta degli studenti del Vittorini era, ed è tuttora, realmente mirata alla restituzione delle tre aule incriminate per svolgere regolarmente l’attività didattica.
Dopo la sospensione per due mesi, gli studenti del “Morselli” aspettano di sapere cosa ne sarà del loro futuro prossimo, senza la guida della preside Savatta, che ancora una volta, come ci aveva abituato in passato è tornata a riempire le pagine dei giornali locali. Speriamo che si trovi la soluzione migliore per questa situazione che sta diventando abbastanza scomoda per tutti


Autore : Graziano Missud

» Altri articoli di Graziano Missud
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120