1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Associazione Sauari Amore e passione per le belle arti
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 11/10/2008 messa in rete alle 21:16:30

Associazione Sauari Amore e passione per le belle arti

Le passioni e gli amori che nascono durante la giovinezza sono quelli che contribuiscono a formare la personalità di ogni individuo; c’è chi poi abbandona queste passioni, chi ne fa un mestiere e chi nella vita si dedica ad altro ma dentro di se continua a maturarli: è questo il caso di Salvatore Zafarana (nella foto), responsabile dell’Associazione culturale Sauari, col fine di promuovere e diffondere la cultura mediterranea.
“Porto dentro di me l’amore per le Belle arti sin da giovane – ci racconta Zafarana – e da allora l’arte ha avuto sempre un posto di rilievo nella mia vita. A diciotto anni, come studente del Liceo Classico ho partecipato come organizzatore alla mia prima mostra: abbiamo riempito la sala consiliare con quadri realizzati da ragazzi delle scuole medie e da professionisti locali; quello è stato il primo approccio con l’arte e in quell’occasione ebbi l’onore di conoscere Pietro Palma. Nel 2006, assieme a mio figlio ho attivato quest' associazione; dalla sua nascita abbiamo proposto mostre personali e collettive di artisti locali e provenienti da ogni parte del mondo; inoltre abbiamo organizzato una mostra di opere digitali, letture di testi di Dante per voce recitante e musica elettronica con la collaborazione di Aharon Wadia”.
– Com’è l’affluenza del pubblico?
«L’afflusso di gente c’è, ma non molto; a Gela manca il senso del confronto contemporaneo. Il pubblico è diseducato al gusto dell’arte del Novecento. In ogni caso soddisfazioni non ne sono mancate: una di queste è un mosaico fatto da un bambino di dieci anni che ogni giorno veniva in gallerie ad osservare i quadri esposti. Lo conservo gelosamente».
– Cosa avete in cantiere per i prossimi mesi?
«Molte sono le idee che vorremmo attuare con la collaborazione del comune: una di queste è una mostra collettiva da proporre per il 2009 in cui gli artisti dovranno attenersi ad un tema specifico: Il mare come materia. Colgo l’occasione per invitare i gelesi ad andare a vedere i dodici ex voto marinari conservati nella chiesa del Carmine: sono davvero stupendi».


Autore : Angela Quadroni

» Altri articoli di Angela Quadroni
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120