 |
notizia del 10/07/2011 messa in rete alle 20:53:12

|
Raduno Grest, una città in festa
“Cittadini cristiani crescono”. E’ questa la traccia tematica della grande festa-raduno dei Grest 2011, svoltasi martedì scorso presso l’Oratorio Salesiano di Gela. Un pomeriggio intenso, ricco di significato e colorato dalle voci degli oltre 5000 bambini delle varie parrocchie di Gela, dai balli di gruppo, e poi da bans, spruzzi d’acqua, musica, sfide e giochi di ogni tipo. Un paese in festa per un sì alla gioia di stare insieme con il Signore, dentro il messaggio di un Dio che si fa piccolo tra i piccoli e li aiuta a vivere bene la dimensione del Gruppo estivo. Presenti all’evento i sacerdoti della città, il Vescovo della diocesi di Piazza Armerina Michele Pennisi e il vicario foraneo, Grazio Alabiso. Dopo un divertente momento di animazione con i giovani del grest di Macchitella, si è dato spazio al momento di preghiera comunitaria, introdotto dalla riflessione del Vescovo che ha ringraziato i Salesiani per l’ospitalità . La lettura del Vangelo è stata eseguita da don Giuseppe Cafà, mentre alcune preghiere sono state recitate dagli animatori della parrocchia S. Maria di Betlemme. Successivamente, i ragazzi sono stati divisi per i giochi e le sfide tra Grest. Insomma, una giornata di divertimento e di ascolto per una realtà gioiosa e partecipata. Soddisfazione per l’iniziativa è stata ampiamente espressa dal responsabile diocesano di Pastorale Giovanile don Giuseppe Fausciana, il quale ha coordinato i vari momenti con impeccabile precisione ed elevato senso di responsabilità. E non è mancato il contributo, in termini di soccorso e sicurezza, della Protezione Civile – ProCivis di Gela.
“Dobbiamo essere grati agli animatori che rendono possibile tale esperienza – ha detto il vescovo Pennisi – poiché bisogna essere cristiani in tutto e sempre. Attraverso il Grest, i bambini seguono Gesù, realizzano loro stessi e rendono gloria a Dio”.
“Gela ha bisogno di cristiani che possano renderla bella – ha sottolineato Mons. Alabiso – e i bambini possono certamente aiutarci in tal senso”.
Autore : Marco Di Dio
» Altri articoli di Marco Di Dio
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|