1 2 3 4 5
Corriere di Gela | I Flanders spopolano in Europa con “Late”
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 25/06/2012 messa in rete alle 20:06:43
I Flanders spopolano in Europa con “Late”

È stato da pochi giorni presentato il nuovo singolo dei Flanders, il gruppo musicale interamente gelese composto dai dj’s Francesco Abbate ed Alessandro Bunetto, dal bassista Marco Giudice e dalla voce solista di Giuliana Fraglica.

Dopo mesi di lavorazione, l’estro musicale dell’ormai storico e famoso gruppo ha prodotto “Late”, un brano carico di significato, pronto a far ballare tutta l’Europa, come, d’altronde, tutti i loro altri grandi successi.

«Stiamo assieme come Flanders da 6 anni – ci racconta Francesco Abbate – ed è la passione per la musica che ci rende così uniti. I testi – ha continuato – sono scritti da Giuliana, e il lavoro continua in studio, dove io, Alessandro e Marco procediamo alla creazione della musica a cui viene successivamente aggiunto il cantato. La collaborazione con Giuliana Fraglica – ha continuato il dj – è nata nel 2006 grazie ad un progetto pop. Da allora è lei la voce solista del gruppo».

Il nuovo singolo, già fruibile su beetport.com, nei migliori store digitali, su youtube e su iTunes, risulta essere un mix di vibrazioni pop, bassi deep e voce elettro-soul. Il brano è solo l’ultimo grande successo del gruppo, ma la storica collaborazione tra i talentuosi gelesi ha origini nel lontano 2001, quando i giovani Flanders si chiamavano ancora Deja Vu e arrivarono al successo planetario grazie al singolo I can’t stop. E’ da allora, come formidabile presagio, che il loro successo non poté arrestarsi, il tutto dimostrato da celebri collaborazioni con alcuni dei dj’s più seguiti al mondo.

Il brano “Late”, che tradotto significa “tardi”, un pezzo musicale davvero intenso e carico di significati, sembra ammonire il mondo, che rischia di accorgersi troppo tardi del suo acuto torpore, con gli uomini che continuano incuranti una marcia verso le inesorabili conseguenze che un progresso irresponsabile può provocare.

Il messaggio del nuovo singolo del gruppo si coglie ascoltando sia il sound della deliziosa voce di Giuliana, sia l’abile estro elettronico di Francesco e Alessandro, che arriva direttamente al cuore di tutti gli appassionati di musica grazie al tappeto di suoni intervallati dal piacevole basso acustico di Marco Giudice, che, nel complesso, esprimono un cocktail da brano da hit parade, carico di atmosfera e pronto per essere conteso dai migliori deejay internazionali, primo fra tutti Mhepisto, che proietterà il pezzo direttamente per le migliori piste da ballo.

«Ci sono state moltissime visualizzazioni del promo su YouTube – ci hanno raccontato i Flanders – e il video – che è stato realizzato interamente dai ragazzi – racconta un pò il significato del pezzo. Stiamo aspettando – hanno concluso – le reazioni da parte del pubblico estero per pubblicare il nostro brano anche fuori dall’Europa. Attendiamo entusiasti di espandere il progetto anche a livello internazionale».

La discografia dei Flanders è ricca di collaborazioni e di successi, ai primi posti in tutte le classifiche europee.

Tra i pezzi più celebri, ricordiamo il singolo By my Side nel 2006, supportato da fenomeni della musica dance come Rogers Sanchez e David Morales, colonna sonora della celebre commedia italiana “Notte prima degli esami, oggi” nella sua versione originale. Un altro grande successo dei Flanders è senza dubbio “Behind”, realizzato nel 2008 in collaborazione con il Dj Atb. Il brano è stato passato in tutte le radio internazionali e suonato dai migliori dj’s, con all’attivo 5 milioni di visualizzazioni sul canale web Youtube. Per non dimenticare il singolo Time concepito solo un anno dopo dal grande successo di Behind, disco di platino in Polonia e fra i pezzi più suonati dalla famosa Radio Deejay.

Gli appassionati di musica ricorderanno infine le partecipazioni dei nostri famosi concittadini con i celebri Dj’s Micky Slim, Redanka, James Tack, Richard Dinsale, Riccardo Piparo, Vincenzo Callea e Rispoli.

Quindi “Late” rappresenta solo un punto nella mappa di successi raggiunti dai Flanders, che sono cresciuti grazie a collaborazioni di straordinaria importanza nel panorama musicale internazionale. I canali di distribuzione dei loro progetti musicali sono Ego Music per l’Italia, Ultra Record e Nervous per gli Stati Uniti, Universal e Gusto records in Gran Bretagna, Vale music in Spagna, Kontor in Germania e Warner per il resto del mondo.


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120