1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Iniziative private per salvare la stagione
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 23/06/2013 messa in rete alle 20:03:07

Iniziative private per salvare la stagione

Quest’anno l’estate sembrava non voler partire. Ciò a causa delle condizioni meteo sfavorevoli e in parte per l’incidente ambientale verificatosi il 4 giugno scorso, episodio che ha generato psicosi e un certo scetticismo sul decollo della stagione del mare. Abbiamo cercato di sapere come stanno vivendo la situazione i più diretti interessati, ovvero i titolari dei lidi balneari, la gran parte dei quali dislocati sul litorale ovest verso Macchitella, anche per evitare inutili allarmismi. La dispersione di idrocarburi causata dal guasto in raffineria sembra arginata e adesso la situazione risulta essere sotto controllo.

Per quanto riguarda il secondo problema dovremmo prendercela con le condizioni climatiche. I meterologi sostengono che per il vero caldo dovremo aspettare la fine della settimana con l’arrivo di “Ade”, anticiclone subtropicale di matrice sahariana, che detterà l’inizio dell’estate e che avrà il suo apice proprio in concomitanza con il solstizio d’estate del 21 giugno. Tastiamo il polso sulla stagione balneare interpellando i titolari dei lidi, che potremmo considerare le vittime dirette di queste circostanze sfortunate.

Questi coraggiosi imprenditori hanno cercato il più possibile e con le proprie risorse di risollevare la situazione, cercando di recuperare l’immagine della città e di non lasciare agli eventi la possibilità di rovinare la stagione.

Abbiamo sentito l’opinione di alcuni dei titolari degli stabilimenti balneari siti sul lungomare Federico II , direzione ovest, cominciando dal BCool Beach, sino al neonato Love Beach. Gaetano Sanfilippo e Gaetano Mezzasalma sono i titolari del Love Beach.

– Qual è il vostro programma di eventi per l’estate?

«Abbiamo rivolto le nostre attenzioni sui giovani dai 16 ai 24 anni. Destineremo il venerdì alla Jam Session, un evento che coinvolgerà i gruppi musicali gelesi per serate di musica live. In agosto saranno ospiti i DJ From Mars, unica tappa in Italia dopo esibizioni a Miami e Parigi. Inoltre, stiamo dando spazio allo sport, organizzando la giornata del ping pong e del tennis da tavolo. L’animazione sarà presente sabato e domenica con schiuma party e altri svaghi. Francesco Facchinetti è stato nostro ospite per la serata di apertura e abbiamo affidato la direzione artistica del nostro locale al team di We love bella vita».

– Sulla vicenda inquinamento cosa ne pensate?

«Credo ci sia troppa preoccupazione, le analisi dimostrano che le nostre acque sono pulite. Sulle nostre spiagge crescono i gigli di mare e la macchia mediterranea, rarità che tutto il mondo ci invidia ma che noi gelesi sottovalutiamo. Lo stabilimento è l’elemento trainante della nostra economia, abbiamo imparato a conviverci. Ben venga la prevenzione e l’attenzione, basti che non degeneri in paranoia. Forse abbiamo dimenticato i veri anni bui della nostra città, quando i nostri piedi in spiaggia si sporcavano di catrame».

Spostandoci sempre più ad ovest, abbiamo incontrato Carlo e Salvo Cavaleri, rispettivamente padre e figlio, titolari dello stabilimento balneare BCool Beach.

– Quanto vi sentite colpiti dalla vicenda inquinamento?

«Quanto è successo ha senz’altro provocato una caduta di immagine del nostro litorale. L’Eni ci ha promesso una sponsorizzazione a livello nazionale per cinque anni per il danno provocato in termini di immagine. È una promessa che speriamo verrà mantenuta, contestualmente ad un pacchetto di interventi di valorizzazione del territorio che proporremo all’amministrazione. Speriamo che con i collegamenti dal porto per Malta e Tunisia vi sia un incremento turistico, unica vera realtà su cui si dovrebbe puntare. Abbiamo trovato condivisione di idee con gli altri gestori dei lidi e abbiamo il sostegno dell’amministrazione comunale e della Confcommercio. Speriamo per il meglio, noi ce la mettiamo tutta, ma abbiamo bisogno del sostegno delle istituzioni. Non possiamo essere noi privati a creare iniziative per una città votata al turismo».

– Quali sono gli eventi programmati?

«Serata di punta il giovedì con il karaoke e i balli di gruppo con i Salsarico; mentre il venerdì abbiamo la serata di musica live e piano bar. Punteremo sull’animazione in spiaggia durante il week end, con divertimenti, musica e acquagym. Il nostro lido offre fine ristorazione, nostro fiore all’occhiello. Investiremo sulla pubblicità ad ampio raggio, interamente di tasca nostra, invogliando così gli abitanti del comprensorio a trascorrere da noi una giornata di mare». Infine Giovanni Messina, del Tropico Med, tra i primi e più riusciti insediamenti sul litorale gelese. Mare e ristorazione sono le parole chiave. Il Tropico Med si affiderà ad un’improvvisazione di serate a tema, fatte di eventi e musica live.

– Seppure in ritardo, l’estate sembra essere partita. Quali sono stati i danni provocati dal tempo?

«C’è stato un impatto tardivo e gli agenti atmosferici hanno condizionato l’ambito balneare del nostro stabilimento. La stagione ha tardato ad arrivare a causa del maltempo ma da circa una settimana il caldo sembra essere arrivato. Noi, comunque, puntiamo molto sulla ristorazione, e siamo gli unici aperto in inverno».

– E la vicenda dell’inquinamento marino?

«Ogni anno un evento negativo. Lo scorso anno il depuratore, ora l’incidente della raffineria. Non possiamo prendercela con nessuno finché non si trova un colpevole. Nel frattempo ci affidiamo agli interventi di competenza degli organi istituzionali».

– Cosa si sente di chiedere all’amministrazione comunale?

«Più pubblicità. Ne viene fatta ben poca. Abbiamo spiagge e mare invidiate a livello mondiale, e quel poco di lpubblicità che vien fatta su Gela non rende giustizia alle sue bellezze».


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120