1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Lino «Leenails» Incorvaia, il gelese che ha pettinato Belen Rodriguez
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 01/09/2013 messa in rete alle 19:53:50

Lino «Leenails» Incorvaia, il gelese che ha pettinato Belen Rodriguez

Soltanto ventitrè anni ed un notevole bagaglio di conoscenze e di esperienze lavorative, le idee chiare dalla tenera età di 15 anni ed uno spiccato, e senza dubbio singolare, diletto per tutto ciò che è bello È Lino Incorvaia (nella foto con Belen Rodriguez), classe 1990, parrucchiere, truccatore professionista ed onicotecnico (professionista della ricostruzione ed applicazione di unghie artificiali per pura finalità estetica), giovane gelese dai gusti eclettici.

Non passa di certo inosservato, con le sue lunghe e decoratissime unghie colorate e la sua strana capigliatura, dettagli che lo hanno reso un personaggio distinto e ambito nel campo della moda e dell’estetica.

Lo abbiamo incontrato per farci raccontare di cosa si occupa e da cosa nascono la sue passioni.

– Quando hai cominciato a lavorare nel mondo della moda e della parrucchieria?

«Ho avuto la fortuna di imparare dai migliori, dal maestro Antonio Battaglia, quando non avevo ancora sedici anni. Ho interrotto gli studi presso la scuola alberghiera, dopo il biennio obbligatorio, e ho cominciato lo stage presso il suo salone. Nel frattempo lavoravo in pizzeria per pagarmi gli studi alla scuola per parrucchieri. Dopo il periodo di praticantato ho cominciato a lavorare presso lo stesso Battaglia».

– Hai avuto sin da piccolo le idee chiare su quello che volevi diventare?

«Avevo dodici anni quando, per scherzo, acconciavo amici e familiari. Non mi preoccupavo di giocare con i miei coetanei perché volevo crescere nel mio campo. Sapevo quello che volevo e oggi la mia passione è diventata il mio futuro».

– Non sei solo parrucchiere, ma anche truccatore ed esperto nel settore della ricostruzione. Quest’ultimo campo è un po’ insolito per un uomo, come nasce questa passione?

«Sono stato sempre a contatto con le donne e, dopo i capelli, ho cominciato ad amare tutto ciò che riguardava il make-up. Così ho iniziato a fare dei corsi e, con il tempo, ho sviluppato la passione per le unghie decorate, cominciando così a partecipare a corsi che mi hanno permesso di imparare e di insegnare agli altri. Adesso sono io a tenere lezioni per la ricostruzione».

– Dopo più di un anno di lavoro a Milano sei tornato in città con l’obiettivo di aprire un salone. Cosa ti ha spinto a tornare a Gela, già ricca di artisti nel tuo settore?

«Non temo la concorrenza, voglio diversificarmi dalla massa. Cerco di imporre il mio stile e devo dire che le mie idee vengono accolte da chi si affida alla mia arte. Mi sono svegliato una mattina e ho deciso di partire per farmi strada nella capitale della moda. Dopo solamente due giorni ho trovato un lavoro che mi ha premesso di pagare l’affitto e le spese per vivere in una città dispendiosa come Milano.

Li ho incontrato molte persone famose, tra cui la Belen Rodriguez, con cui ho chiacchierato un pò. L’ho incuriosita con la mia lunga ed elaborata ricostruzione! Dopo più di un anno a Milano però, ho capito che la vita in una città così frenetica non faceva per me. Sono contento di aver fatto questa esperienza perché ho potuto fare la differenza e non ho avuto dubbi quando ho scelto di tornare. A Milano la clientela era di passaggio, mentre da noi si instaura un rapporto umano, gli habitué non ti abbandonano».

– Parlaci della tua esperienza in Marocco e al Cosmoprof di Bologna, la famosa fiera mondiale dell’estetica.

«Sono andato al Cosmoprof come visitatore, per aggiornarmi sulle novità nel campo della bellezza. Lì una promoter della Enail-Store mi ha notato e mi ha chiesto di lavorare con loro. Da quell’incontro e per i successivi tre anni ho fatto ricostruzioni dimostrative presso lo stand dello store. Sono diventato loro tecnico di appoggio e ho iniziato a fare corsi di ricostruzione per l’azienda. Grazie a questa opportunità sono maturato e ho conosciuto persone squisite, come la mia collega marocchina, conosciuta proprio al Cosmoprof. Lei mi ha invitato come ospite d’onore all’inaugurazione del suo salone di bellezza in Marocco, dove ho avuto modo di confrontare la moda marocchina con quella italiana, ovviamente indietro rispetto alla nostra, ma comunque in espansione grazie alle influenze portare dall’estero. È stato un periodo di importante crescita culturale e professionale».

– Hai avuto esperienze anche a Gela e nel comprensorio?

«Diverse. Per esempio, di recente sono stato acconciatore per un servizio fotografico di lingerie a Ragusa Ibla e faccio dimostrazioni in Fiera Emaia, essendo l’unico onicotecnico uomo nel ragusano. In realtà anche a Gela sono l’unico ragazzo che fa e porta la ricostruzione!».

– Cos’è per te questo lavoro e quali sono le aspettative per il tuo futuro a Gela?

«Per me non si tratta di acconciare semplicemente dei capelli, di truccare un viso o creare unghie particolari. È un’arte che mi permette di esprimere al meglio tutto il mio estro.

Volendo aprire nel breve tempo un salone tutto mio dove lavorare e insegnare, non mi stanco mai di studiare e perfezionarmi, e, dopo i corsi base, continuo ad affinare le mie tecniche di ricostruzione grazie ad una maestra russa. La seguo a Roma e a Firenze, dove frequento i suoi preziosi corsi di aggiornamento. Sto occupando questo periodo della mia vita con lo studio».

– Cosa pensano i tuoi genitori delle tue scelte di vita?

«Mi hanno sempre appoggiato. Inizialmente mio padre non era d’accordo con la mia scelta di abbandonare gli studi, ma alla fine ha capito quale era la mia vocazione e mi ha lasciato fare. Adesso sono fieri di me e della mia crescita, mi sostengono in tutti i miei progetti. Non mi hanno mai detto nulla per i tatuaggi, nè per le mie estrose unghie colorare o per i miei bizzarri capelli!».


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120