1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Festeggiata in città la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 25/11/2012 messa in rete alle 19:50:12

Festeggiata in città la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia

Si è svolta martedì scorso, presso l’aula consiliare di Palazzo di Città, la “Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, un evento educativo e formativo che ha permesso agli alunni delle scuole primarie di confrontarsi con le Istituzioni della città.

La manifestazione è stata organizzata dall’assessorato ai Servizi sociali in collaborazione con il club service Kiwanis e L’associazione Meter, due realtà che si occupano della tutela dell’infanzia.

I bambini sono stati ricevuti dal sindaco di Gela Angelo Fasulo e dall’assessore ai Servizi sociali e vicesindaco Fortunato Ferracane.

«Siate interpreti dei vostri diritti – ha detto Fasulo – e sarete protagonisti del vostro futuro. Sono felice di vedervi seduti tra i banchi del Consiglio Comunale, un posto dove si prendono decisioni rilevanti per la città. Questa è anche casa vostra – ha continuato – ed è giusto che prendiate parte all’amministrazione del paese. Siete il futuro e assicurare oggi il rispetto dei vostri diritti significa investire sul futuro della nostra società e del mondo. Bisogna pretendere il rispetto dei diritti dei bambini – ha proseguito Fasulo – perché questo significa garantire pace, uguaglianza e serenità a ciascuno di voi. Come Amministrazione – ha concluso il sindaco – ci impegneremo, nel nostro piccolo, affinché le vostre idee e proposte abbiano cittadinanza di diritto nella nostra città».

Durante la manifestazione, oltre all’esposizione dei temi inerenti alla tutela dell’infanzia, ci sono stati diversi momenti di dibattito tra le Istituzioni e i bambini, che hanno posto delle domande, oltre al primo cittadino, all’assessore ai Servizi Sociali Fortunato Ferracane, al dirigente della Polizia di Stato Gaetano Cravana, al Tenente Colonnello Alessandro Magro, comandante della locale compagnia dei Carabinieri, ed ai rappresentanti del Kiwanis e di Meter, la professoressa Lina Orlando e la dottoressa Stefania Pagano.

La manifestazione si colloca all’interno del progetto annuale “Insieme dalla parte dei bambini e degli adolescenti” finanziato dall’Assessorato ai Servizi Sociali di Gela, a cura della sede locale dell’associazione l’associazione Meter.


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120