 |
notizia del 12/01/2008 messa in rete alle 19:33:26
Chirurgia della mano branca iperspecialistica
La Chirurgia della Mano ha fatto progressi enormi nell’ultimo ventennio ed è una delle branche più specialistiche all’interno di una specializzazione, già molto complessa, come l’Ortopedia. I progressi sono dovuti al miglioramento delle conoscenze, al perfezionamento delle tecniche chirurgiche sempre meno invasive e all’innovazione dei materiali e dei presidi a disposizione. Soprattutto nella Rizoartrosi e nell’artrite reumatoide, sono stati fatti progressi notevoli permettendo di riprodurre il movimento del pollice, delle dita o del polso quanto più fedelmente possibile al quadro normale. All’Ospedale di Caltagirone, negli ultimi 6 anni, sono stati eseguiti numerosi interventi di Chirurgia della Mano che hanno messo l’U.O. di Ortopedia a livello di numerosi altri centri regionali, diventando un punto di riferimento nell’hinterland del calatino e non solo. Trattiamo patologie come il morbo di Dupuytren, la malattia di de Quervain, la malattia di Nottola, la rizoartrosi, le manifestazioni dell’artrite reumatoide, i tumori delle mani e altre patologie con il trattamento in day Surgery, cioè con il ricovero di un solo giorno. Sono stati organizzati convegni e corsi sulle patologie della mano a cui hanno partecipato relatori, medici e fisioterapisti, provenienti da Modena, Reggio Emilia, Roma, Firenze e da alcune città della Sicilia. L’Unità Operativa di Ortopedia di Caltagirone è stata inserita in un progetto, al vaglio delle autorità sanitarie, per un gruppo di studio per il trattamento delle patologie reumatiche, facente capo a un centro universitario regionale.
Autore : Giuseppe Internullo - medico specialista della mano
» Altri articoli di Giuseppe Internullo - medico specialista della mano
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|