 |
notizia del 02/05/2009 messa in rete alle 19:18:23
Fratture della mano aumentano i casi
La frequenza di traumi più o meno gravi che colpiscono le articolazioni del polso e della mano, richiedono il ricorso alla chirurgia ortopedica. E’ pesante il bilancio annuale degli infortuni sul lavoro che si verificano tra operai, artigiani e agricoltori in Sicilia. Ancora più pesante è il tributo che paga la mano, in assoluto la più colpita. Notevole incremento di incidenza di lesioni traumatiche della mano si è avuta negli ultimi anni con fratture che interessano le falangi, i metacarpi o le ossa del carpo come lo scafoide o le fratture del polso, soprattutto nell’agricoltura e nell’ artigianato.
Le attuali tecniche chirurgiche e riabilitative fatte di protocolli ben specifici, hanno favorito il ripristino di una quasi integrità anatomica. Per questo motivo il 16 maggio a Caltagirone si svolgerà un convegno sulle fratture della mano, con attenzione particolare sulla diagnosi, sul trattamento chirurgico e sulla riabilitazione. Al convegno parteciperanno come relatori il Prof. D’Arienzo, Direttore della Clinica Ortopedica dell’Università di Palermo, già Presidente della Società Italiana di Chirurgia della Mano, il Prof. Cristiani Guido, Consulente nazionale dell’Inail per i postumi dei traumi alla mano e Direttore dell’Uo di Chirurgia della Mano dell’Hesperia Hospital di Modena e la Dottoressa Tracy Fairplay, Fisioterapista, Consulente Uoc di Chirurgia della Mano Policlinico di Modena.
Autore : Giuseppe Internullo - medico specialista della mano
» Altri articoli di Giuseppe Internullo - medico specialista della mano
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|