1 2 3 4 5
Corriere di Gela | <i>MEDICINA/</i>Le cisti del polso e della mano
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 05/06/2007 messa in rete alle 19:20:24

MEDICINA/Le cisti del polso e della mano

Le cisti gangliari sono tumefazioni molto comuni che a volte crescono nella mano e nel polso. Le cisti si trovano generalmente sul dorso del polso, ma si possono anche trovare sul lato palmare del polso, sulla articolazione terminale di un dito (cisti mucosa) ed alla base di un dito. Le cisti gangliari di solito derivano dalle articolazioni adiacenti o dalle guaine tendinee. Non vi e' una causa specifica. Queste cisti possono essere dolorose specialmente appena compaiono e con l'uso ripetuto ed esagerato della mano e del polso.
Queste cisti sono di natura benigna. La diagnosi delle cisti gangliari e' essenzialmente basata sull'esame clinico. Si puo' eventualmente effettuare una radiografia per valutare lo stato delle articolazioni vicine ed in casi selezionati una ecografia per valutare i rapporti con le strutture vicine. Il trattamento è basato sulla valutazione del dolore, del movimento e dell'aspetto estetico. Risolutivo e' l'intervento chirurgico che consiste nell'asportazione della cisti. Il trattamento viene fatto con ricovero in Day Surgery, anche presso l’U. O. di Ortopedia dell’ospedale Gravina di Caltagirone, per informazioni contattare lo 0933-39111.
Lo scopo della chirurgia, che puo` essere effettuata per via tradizionale a cielo aperto o artroscopica in alcuni casi, e` di eliminare la causa della cisti. Questo puo' richiedere la rimozione di una porzione della capsula articolare o della guaina tendinea adiacente alla cisti. Se quest'ultima era a livello del polso si consiglia l'uso di un tutore secondo quelle che sono le indicazione del fisioterapista. Il recupero della piena attivita' e diverso a seconda del paziente e dovra` essere conseguito seguendo un protocollo riabilitativo. Nonostante la terapia chirurgica sia quella ottimale le cisti a volte possono ritornare a causa di una perdita di resistenza della parete capsulare dell’articolazione del polso per cui se ne possono formare di nuove anche nel giro di pochi mesi.


Autore : Giuseppe Internullo - medico specialista della mano

» Altri articoli di Giuseppe Internullo - medico specialista della mano
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120