1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Oipa Gela, in difesa degli animali
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 10/02/2013 messa in rete alle 19:15:35

Oipa Gela, in difesa degli animali

E’ nata in città una nuova associazione animalista. Si tratta dell’Oipa Italia Onlus (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), riconosciuta dal ministero dell’ambiente e affidata in città a Francesca Collodoro e Liliana Mistretta (a sinistra e a destra nella foto), due ferventi animaliste che da anni si battono per la tutela degli animali. La sezione gelese fa riferimento al coordinamento dell’Oipa nissena, retta da Fabio Calì. L’organiz-zazione si occuperà dell’emergenza maltrattamenti e randagismo, insieme alle altre problematiche che riguardano gli animali.

L’associazione, presente da meno di un mese, domenica scorsa è stata presente presso la Villa Comunale con uno stand informativo, in occasione dell’Expo Dog Sicilia, l’esposizione cinofila per cani di razza e meticci, organizzata dalle agenzie Alsor Eventi e Trinabull.

«La sensibilizzazione – ha detto Collodoro – è alla base del nostro sistema informativo e agiremo attraverso media, social network e manifestazioni in città. Abbiamo l’appoggio di molti attivisti – ha continuato – e domenica, all’Expo cinofila, abbiamo trovato supporto da parte della cittadinanza con diverse iscrizioni. Chiediamo il sostegno dell’amministrazione comunale – ha concluso – con l’attivazione di strutture idonee, presenti ma non operative, come il centro di sterilizzazione nei locali dell’ex mattatoio e il parco canile».

L’opera di sensibilizzazione è in cima alla lista delle priorità delle delegate Oipa, che si battono in rete con la pubblicazione di video e foto choc.

«Nel periodo natalizio – ci raccontano Collodoro e Mistretta – sono stati avvelenanti a Roccazzelle due cani e cinque gatti, ma questo è soltanto uno dei tanti atti vandalici compiuti verso gli animali. Pochi giorni fa sono stati trovati venticinque cuccioli, due sono stati adottati e gli altri vengono aiutati come possiamo, tutto a spese nostre. La situazione migliorerebbe – concludono le delegate Oipa – con l’istituzione delle giuste strutture».

L’organizzazione è presente su Facebook con il nome Oipa Gela, dove è possibile iscriversi e contattare le responsabili


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120