 |
notizia del 10/02/2013 messa in rete alle 19:15:35

|
Oipa Gela, in difesa degli animali
E’ nata in città una nuova associazione animalista. Si tratta dell’Oipa Italia Onlus (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), riconosciuta dal ministero dell’ambiente e affidata in città a Francesca Collodoro e Liliana Mistretta (a sinistra e a destra nella foto), due ferventi animaliste che da anni si battono per la tutela degli animali. La sezione gelese fa riferimento al coordinamento dell’Oipa nissena, retta da Fabio Calì. L’organiz-zazione si occuperà dell’emergenza maltrattamenti e randagismo, insieme alle altre problematiche che riguardano gli animali.
L’associazione, presente da meno di un mese, domenica scorsa è stata presente presso la Villa Comunale con uno stand informativo, in occasione dell’Expo Dog Sicilia, l’esposizione cinofila per cani di razza e meticci, organizzata dalle agenzie Alsor Eventi e Trinabull.
«La sensibilizzazione – ha detto Collodoro – è alla base del nostro sistema informativo e agiremo attraverso media, social network e manifestazioni in città. Abbiamo l’appoggio di molti attivisti – ha continuato – e domenica, all’Expo cinofila, abbiamo trovato supporto da parte della cittadinanza con diverse iscrizioni. Chiediamo il sostegno dell’amministrazione comunale – ha concluso – con l’attivazione di strutture idonee, presenti ma non operative, come il centro di sterilizzazione nei locali dell’ex mattatoio e il parco canile».
L’opera di sensibilizzazione è in cima alla lista delle priorità delle delegate Oipa, che si battono in rete con la pubblicazione di video e foto choc.
«Nel periodo natalizio – ci raccontano Collodoro e Mistretta – sono stati avvelenanti a Roccazzelle due cani e cinque gatti, ma questo è soltanto uno dei tanti atti vandalici compiuti verso gli animali. Pochi giorni fa sono stati trovati venticinque cuccioli, due sono stati adottati e gli altri vengono aiutati come possiamo, tutto a spese nostre. La situazione migliorerebbe – concludono le delegate Oipa – con l’istituzione delle giuste strutture».
L’organizzazione è presente su Facebook con il nome Oipa Gela, dove è possibile iscriversi e contattare le responsabili
Autore : Vanessa Ventura
» Altri articoli di Vanessa Ventura
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|