 |
notizia del 18/10/2009 messa in rete alle 18:46:15

|
Moto d’epoca a go-go alla villa Garibaldi per il raduno regionale
Caschi alla mano e pieno in serbatoio, domenica 11 ottobre alla villa comunale “Giuseppe Garibaldi”, molti centauri provenienti dalle zone limitrofe del nostro paese, hanno partecipato al primo moto raduno d’epoca organizzato, a livello regionale, dal Moto Club Gela. La manifestazione ha riscosso un discreto successo. Dopo i vari preparativi e la giusta pubblicità, l’appuntamento è stato fissato per la prima mattinata cosi da poter trascorrere, fin dal suo inizio, una giornata all’insegna delle due ruote. L’organizzazione, guidata dal presidente Rosario Catalano e dal coordinatore del settore d’epoca Salvatore Ialazzo, per questa giornata, ha puntato sulla conoscenza di modelli motociclistici che hanno segnato la storia delle strade italiane, unico requisito richiesto ai partecipanti è stato quello di possedere una moto d’epoca, nata negli anni compresi tra il lontano dopo guerra al 1988, insomma la gioventù motociclistica non era gradita. L’evento è stato promosso, come detto in precedenza, dal Moto Club Gela, organizzazione nata dalla volontà di alcuni motociclisti gelesi nel 2003 di creare un associazione motociclistica per condividere le proprie passioni, da quel giorno il club ha agito su diversi campi del mondo delle due ruote, dalle moto d’epoca al motocross. La villa Garibaldi ha ospitato circa 100 ciclomotori e motocicli siciliani, e la manifestazione ha avuto tre fasi principali, il primo è stato quello dell’aspettata esposizione dove hanno “sfilato” per il pubblico gelese Vespe di ogni età, Lambrette tirate a lucido e motocicli della MV Augusta e della Moto Guzzi fra tutte, successivamente la città è stata assediata da questi pezzi di storia che, pur spaventati dalle nuvole che volevano intromettersi, hanno girato per la città, mostrandosi fluide nel loro habitat naturale ossia la strada. Ultima fase è stata quella della premiazione delle diverse categorie con un pranzo ristoratore in un locale fuori città. “L’obbiettivo dell’evento organizzato dalla nostra associazione – ha affermato Rosario Catalano, presidente del Moto Club Gela – è quello di promuovere la cultura, spesso messa da parte e dimenticata, della conservazione e del restauro delle nostre moto. Inoltre curiamo ogni anno un motoraduno nazionale in Aprile per valorizzare i nostri tesori che teniamo in garage. Ma, di certo, non dimentichiamo le competizioni, infatti due ragazzi della nostra associazione partecipano al campionato regionale motocross”. L’interessante evento è stato apprezzato da tutto il pubblico ma soprattutto dagli over 65, che tra manubri e copertoni d’epoca hanno ricordato con il sorriso fra le labbra i ricordi lontani della loro giovinezza.
Autore : Graziano Missud
» Altri articoli di Graziano Missud
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|