1 2 3 4 5
Corriere di Gela | L’attività del Dopolavoro al servizio del territorio
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 13/11/2008 messa in rete alle 18:34:57
L’attività del Dopolavoro al servizio del territorio

L’Eni Group Club rappresenta da più di quarant’anni un’associazione sportiva dilettantistica e culturale al servizio della cittadinanza gelese. Il centro nasce nel 1964 per volere di un gruppo di lavoratori dello stabilimento animati dalla necessità di avere un posto in cui svolgere attività ricreative. Da associazione destinata esclusivamente ai dipendenti della raffineria, l’Eni Group diventa una struttura aperta a tutti dove “ prevalgono sempre i valori della solidarietà, della tolleranza e della civile convivenza”.
Il Dopolavoro ormai da anni attua una politica d’integrazione e collaborazione col territorio, con particolare attenzione all’inserimento e il coinvolgimento dei bambini. In questo senso vengono svolti annualmente corsi di pittura e di avviamento allo sport. I quattro campi di tennis messi a disposizione dal centro a tutti gli appassionati, rappresentano l’unica struttura presente nel territorio gelese. Il Club promuove ancora attività come scacchi, bocce, campeggio con apposita zona campeggiatori e gite.
Altra attività è il tiro a volo svolto sul pianoro di Montelungo e che per diversi anni si è fregiato del titolo di Campione regionale per la Società grazie ai prestigiosi risultati ottenuti dai propri tesserati. Quest’attività ha vissuto in passato momenti di grande tensione: quando il pianoro di Montelungo fu donato dall’Azienda petrolifera, proprietaria dell’area, al Comune di Gela per realizzare un parco faunistico, il parco da tiro (a causa dell’incompatibilità della coesistenza delle due strutture) fu demolito. Il parco poi non fu più realizzato e grazie alla volontà e all’impegno di alcuni appassionati, il campo è ritornato a d essere utilizzato.
Tanti altri sono stati i problemi che hanno afflitto l’Eni Group Club che ha cercato sin dalla nascita di promuovere attività che a Gela mancavano. Molte di queste in passato sono state organizzate (tra i quali danza classica, pallavolo, pallacanestro, tennis tavolo e ballo); ora però non sono più attivabili a causa della sottrazione da parte del comune delle strutture necessarie alla realizzazione delle attività.
Ultimo evento drammatico per il centro è stato l’acquisto da parte del Comune del Cine Teatro Macchitella che rappresentava per il Dopolavoro posto ideale per la realizzazione di seminari e vari eventi culturali.


Autore : Angela Quadroni

» Altri articoli di Angela Quadroni
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120