1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Il Lions all’Itc per la cultura dell’accoglienza
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 13/05/2012 messa in rete alle 18:21:44

Il Lions all’Itc per la cultura dell’accoglienza

Si è svolto sabato scorso, presso l’aula magna dell’Istituto tecnico commerciale turistico, il convegno su “la cultura dell’accoglienza, turismo volano di crescita economica e sociale”, organizzato dai presidenti del Lions Club del Golfo di Gela, Mazzarino e Niscemi. Moderatore dell’iniziativa, Salvatore Migliore, presidente della zona 33. Dopo l’inno europeo dei presidenti del Lions, il dirigente scolastico, Angela Scaglione, ha ringraziato i presenti e concentrato l’attenzione sugli studenti dell’istituto, che vengono formati professionalmente e culturalmente, in modo da potere essere introdotti nel mondo del lavoro.

Hanno continuato i presidenti del Lions, che hanno invitato l’amministrazione comunale a risolvere le difficoltà della città dal punto di vista urbano, come le buche nelle strade e la pulizia, principale obbiettivo da raggiungere per riuscire a risvegliare il turismo. Si è discusso inoltre circa lo sfruttamento delle risorse esistenti per la creazione di nuovi posti di lavoro, e di come i giovani e competenti diplomati dell’alberghiero sono riusciti a trovare un impiego fuori dalla nostra provincia che, palesemente, di turismo scarseggia. Si è esaminata una possibile alleanza tra Niscemi, Butera e Mazzarino, con Gela come leader, per la creazione di percorsi turistici.

Tra gli ospiti della conferenza, il sindaco Angelo Fasulo.

«So che gran parte del problema turismo dipende da me – ha detto il primo cittadino – e sono disponibile a risolverlo. La città di Gela ha trascurato sin dalle origini – ha continuato – il turismo, tralasciandolo in favore dell’industria e dell’agricoltura. Oggi, drammaticamente, entrambe i settori sono in crisi. Recuperare è possibile – ha aggiunto Fasulo – ma manca tutta una rete di infrastrutture. Bisogna costruire un’offerta, e per questo non posso fare tutto da solo. L’amministrazione comunale non può fare molto se non ha l’appoggio degli imprenditori turistici. Deve crearsi un distretto – ha concluso – come quello di Taormina, perché non verrà mai nessuno a visitare solo Niscemi o Gela, e, oltre alle infrastrutture, bisogna programmare dei percorsi con prezzi competitivi utilizzando la rete per promuoverci».

La conferenza è continuata con gli interventi di Rosalba Panvini e Antonio Cuspilici, docenti a contratto dell’università di Catania, Mario Bevacqua, presidente del comitato distrettuale “la cultura dell’accoglienza”, Giuseppe Glorioso, presidente distrettuale “infrastrutture, viabilità e trasporti” e Pasquale Novak, docente di economia e turismo dell’università di Messina.


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120