 |
notizia del 24/10/2010 messa in rete alle 15:49:13

|
L’opera di Rinzivillo tra cultura e solidarietà
L’associazione “Orizzonte” di Gela ha ufficialmente inaugurato il nuovo anno sociale 2010/11 con la presentazione di un libro di profonda “sicilianità” ed erede di un’affascinante tradizione popolare. Una raccolta di detti e proverbi curata dal prof. Crocifisso Rinzivillo, autore dell’opera.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale, e alla quale hanno partecipato numerosi assessori e consiglieri, si è svolto giovedì 21 ottobre alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale. Obiettivo principale della manifestazione una raccolta di fondi da devolvere all’associazione presediuta da Natale Saluci, tramite il ricavato dela vendita del pregiato volume e per aderire ai programmi della Special Olympics, squadra di atleti diversamente abili che vanta da anni successi nazionali e internazionali.
Una mano allo sport da parte della cultura, per creare nuove basi di crescita sociale e per non dimenticare il valore e il sacrificio di coloro che lottano ogni giorno per abbattere le barriere dell’egoismo e si concentrano sul significato di una “diversità” che arricchisce e premia.. Dopo la breve presentazione del Vicepresidente del Consiglio, Enzo Cirignotta, Saluci ha iniziato a illustrare l’impegno dei giovani talenti e la possibilità di superare ulteriori traguardi attraverso anche iniziative che supportino concretamente la loro attività.
La prof. Angela Rinzivillo ha poi spiegato dettagliamente il senso ricco e autentico dell’oralità, con la citazione di alcuni passi dialettali e il richiamo al valore delle tradizioni linguistiche regionali mai del tutto perdute, intrecciate sulle radici di una comunità semplice e ancorata ad un passato immerso di saggezza. L’autore del testo, il prof. Rinzivillo ha poi sottolineato l’essenzialità del linguaggio dialettale come valore di trasmissione alle giovani generazioni, in un apparato sociale che deve tener conto anche delle famiglie. Interventi di ammirazione, tesi anche alla riscoperta dello sviluppo sociale come sostegno per il prossimo, sono stati espressi dal Sindaco Angelo Fasulo e dal Vice sindaco Fortunato Ferracane. Presente in tarda serata anche il Presidente della provincia, on. Pino Federico. In conclusione, la consegna degli attestati di partecipazione da parte delle autorità ai ragazzi che si sono distinti con successo nelle ultime gare nazionali.
Autore : Marco Di Dio
» Altri articoli di Marco Di Dio
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|