1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Il «fiore spezzato» voce amica delle donne
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 07/11/2010 messa in rete alle 15:28:09

Il «fiore spezzato» voce amica delle donne

E’ già presente da circa un mese presso la Casa del Volontariato di Via Ossidiana 25 lo sportello antiviolenza denominato “Il Fiore Spezzato”, nell’ambito di un progetto al quale si sono affancati l’Associazione “Meter” e il Centro di Accoglienza “Servirti”. Attivo dal 5 ottobre e presentato al pubblico il 22 dello stesso mese, l’ufficio si rivolge principalmente alle donne che subiscono abusi e maltrattamenti anche all’interno delle pareti domestiche, attraverso un’azione di accompagnamento e di cambiamento, legata alla scoperta di diritti e doveri, l’individuazione di risorse individuali e territoriali ed elementi etici e strutturali (accoglienza, consulenza psicologica e legale, sostegno) che consentano di uscire da situazioni di disagio. L’aiuto è ovviamento prestato anche ai figli, laddove siano presenti. Allo scopo opera un’equipe qualificata, composta dalla psicologa Carmela Gallina, il legale avv. Sabrina Mingoia, la psicopedagogista Katia Maniscalco, l’assistente sociale Pamela Crescimona e l’educatrice Stefania Vella. Coordinatrice dello sportello (aperto il martedì dalle ore 9.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16.30 alle 19.30) è Rosa Celona, volontaria assieme alle colleghe Eliana Orlando, Giovanna Failla, Marilena Fiaccabrino e Nunziatina Cammalleri. Gli operatori si propongono di collaborare attivamente con il territorio e i vari servizi esistenti, quali Servizi Sociali, Ospedali, Consultori, Istituti Scolastici, Parrocchie, Associazioni e l’intera comunità. Inoltre, essi hanno potuto contare sulla preziosa collaborazione della Rete Centri Antiviolenza “Le Nereidi”, la quale oltre a fornire conoscenze e competenze sulla violenza in generale, attraverso un corso di formazione, ha permesso loro di entrare a far parte del “Coordinamento Donne Siciliane contro la violenza”. Dunque, una voce “amica” per chi vuole ritrovare la serenità e il sorriso e desidera sentirsi meno sola di fronte a certe situazioni, per un “no” alla violenza decisivo e coraggioso.

Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120