 |
notizia del 07/11/2010 messa in rete alle 15:28:09

|
Il «fiore spezzato» voce amica delle donne
E’ già presente da circa un mese presso la Casa del Volontariato di Via Ossidiana 25 lo sportello antiviolenza denominato “Il Fiore Spezzato”, nell’ambito di un progetto al quale si sono affancati l’Associazione “Meter” e il Centro di Accoglienza “Servirti”. Attivo dal 5 ottobre e presentato al pubblico il 22 dello stesso mese, l’ufficio si rivolge principalmente alle donne che subiscono abusi e maltrattamenti anche all’interno delle pareti domestiche, attraverso un’azione di accompagnamento e di cambiamento, legata alla scoperta di diritti e doveri, l’individuazione di risorse individuali e territoriali ed elementi etici e strutturali (accoglienza, consulenza psicologica e legale, sostegno) che consentano di uscire da situazioni di disagio. L’aiuto è ovviamento prestato anche ai figli, laddove siano presenti. Allo scopo opera un’equipe qualificata, composta dalla psicologa Carmela Gallina, il legale avv. Sabrina Mingoia, la psicopedagogista Katia Maniscalco, l’assistente sociale Pamela Crescimona e l’educatrice Stefania Vella. Coordinatrice dello sportello (aperto il martedì dalle ore 9.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16.30 alle 19.30) è Rosa Celona, volontaria assieme alle colleghe Eliana Orlando, Giovanna Failla, Marilena Fiaccabrino e Nunziatina Cammalleri. Gli operatori si propongono di collaborare attivamente con il territorio e i vari servizi esistenti, quali Servizi Sociali, Ospedali, Consultori, Istituti Scolastici, Parrocchie, Associazioni e l’intera comunità. Inoltre, essi hanno potuto contare sulla preziosa collaborazione della Rete Centri Antiviolenza “Le Nereidi”, la quale oltre a fornire conoscenze e competenze sulla violenza in generale, attraverso un corso di formazione, ha permesso loro di entrare a far parte del “Coordinamento Donne Siciliane contro la violenza”. Dunque, una voce “amica” per chi vuole ritrovare la serenità e il sorriso e desidera sentirsi meno sola di fronte a certe situazioni, per un “no” alla violenza decisivo e coraggioso.
Autore : Marco Di Dio
» Altri articoli di Marco Di Dio
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|