1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Il porto dimenticato
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 10/12/2006 messa in rete alle 15:26:38

Il porto dimenticato

Negli scorsi giorni, in merito alla questione della ristrutturazione del porto rifugio, si sono espressi il presidente dell'associazione Interporto del golfo di Gela, Marco Fasulo, e l'ex assessore e consigliere comunale Orazio Consiglio (nella foto sotto). Il progetto di finanziamento per la costruzione, l'ampliamento e potenziamento dell'importante opera, risulta inserito nel programma operativo regionale 2000-2008 ed ha avuto un parere complessivamente positivo dalla Commissione di valutazione di impatto ambientale regionale. A causa di qualche riserva dovrà però tornare al Genio Civile opere marittime di Palermo, con il fondato rischio che si perda altro tempo e che i finanzamenti previsti per oltre 67 milioni di euro possono andare perduti e dirottati verso altre realtà portuali siciliane.
“Sarebbe esiziale per la comunità gelese - scrive Consiglio al ministro delle infrastrutture di Pietro e ad altri rappresentanti parlamentari - tale perdita economica rappresenterebbe una sconfitta della politica locale, perché si renderebbe testimone oculare della fine dello sviluppo della nostra città e la tanto conclamata lotta alla mafia e per la legalità fatta dal sindaco risulterebbe aria fritta”. Orazio Consiglio nella sua lettera sostiene inoltre che:“nell'era moderna lo sviluppo arriva dal mare e gela ha tutte le caratteristiche per risollevarsi dal fondo del baratro in cui vive. Il porto darà un forte incremento occupazionale, sviluppo al traffico mercantile e turistico”.
La nota dell'ex assessore comunale allo sviluppo economico si chiude con una richiesta di intervento al ministro di Pietro presso gli uffici competenti per accellerare l'iter burocratico e assicurare alla città i finanziamenti per il porto.
L'associazione interporto di Gela, in una nota a firma del presidente Marco Fasulo, manifesta le sue preoccupazioni per il monito contenuto nel parere (positivo) rilasciato dalla Commissione di valutazione di impatto ambientale e più specificatamente per la condizione posta dalla stesso organo consultivo, a proposito della variante da apprtare al progetto per evitare l'insabbiamento del porto rifugio. Fasulo aggiunge di aver avuto riferito che se l'assessorato regionale al territorio e il ministero dell'ambiente non avranno completato l'iter autorizzativo dell'impatto ambientale entro il prossimo gennaio 2007, i finanziamenti previsti per Gela verranno persi e stornati su altre opere portuali della Sicilia.
Fasulo ha annunciato una manifestazione di protesta nel caso in cui la classe politica non darà segnali di interesse.


Autore : Alessandra Cascino

» Altri articoli di Alessandra Cascino
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120