1 2 3 4 5
Corriere di Gela | La Gardenia dell’Aism per la festa della donna
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 07/03/2010 messa in rete alle 14:35:14

La Gardenia dell’Aism per la festa della donna

Sabato 6, domenica 7 e per la Festa della Donna, lunedì 8 marzo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, torna in 3.000 piazze italiane la “Gardenia dell’Aism”, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. “Donne oltre la Sclerosi multipla”. Negli ultimi 10 anni la ricerca ha fatto passi da gigante a livello internazionale e anche in Italia, dove i ricercatori italiani sono tra i primi posti nel mondo nei campi più promettenti della ricerca: nella ricerca delle cause, nelle cellule staminali adulte, nelle neuro immagini, nell’evoluzione della malattia e nella ricerca terapeutica. Ma la ricerca per trovare le cause e la cura risolutiva della malattia deve ancora continuare.

I fondi raccolti con la Gardenia dell’Aism andranno alla ricerca scientifica e contribuiranno anche a sostenere gli studi sulla Ccsvi - insufficienza cerebro spinale venosa cronica, malformazioni vascolari che potrebbero rappresentare un altro fattore di rischio della sclerosi multipla.

La Gardenia dell’Aism sarà presente a Gela nelle piazze antistanti le chiese di San Domenico Savio al Villaggio Aldisio, San Giovanni Evangelista a Macchitella e Madonna delle Grazie ai Cappuccini; a Caltanissetta in Piazza Falcone e Borsellino a cura dell’Associazione Bersaglieri in collaborazione con la Protezione Civile. Sabato 6 e Domenica 7 marzo dalle 11,30 alle 13,00. Alla raccolta fondi è legato l'sms solidale 45502.

Dal 1 al 14 marzo sarà possibile donare 2 euro a favore della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla inviando un SMS da cellulare personale Tim, Vodafone, Wind, 3 e CoopVoce oppure 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da rete fisso di Telecom Italia. I fondi con sms solidale, ricavati anche grazie alla Raccolta Fondi Rai che si terrà su tutte le trasmissioni televisive e radiofoniche dall’1 al 7 marzo, andranno a sostenere nello specifico il progetto che studia la correlazione tra gravidanza e remissione nella sclerosi multipla.

Una parte dei fondi di Gardenia dell’Aism andrà anche ad incrementare i servizi sanitari e sociali dedicati alle persone con sclerosi multipla e a finanziare il progetto “Donne oltre la sclerosi multipla”.

Un programma che prevede eventi e incontri di informazione a carattere nazionale e sul territorio, in grado di informare e coinvolgere le donne colpite dalla malattia nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e familiare.

Il Programma prevede anche la pubblicazione di libri specifici per le donne su argomenti come la gravidanza, la sessualità e una guida per come affrontare la fatica, considerato per l’85% dei casi il sintomo “invisibile” che contribuisce a rendere più difficile le azioni quotidiane. Per informazioni sul “Programma” scrivere a progettodonna@aism.it.

Dichiarazione del responsabile Ufficio Stampa e comunicazione aism Nello lombardo :“Dedichiamo questa manifestazione alle donne, le persone principalmente colpite da sclerosi multipla insieme ai giovani tra i 20 e i 30 anni. La manifestazione è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia, sulle conseguenze che ha, in particolare, sulle donne, colpite dalla malattia nel pieno della loro vita, ricca di progetti. I fondi raccolti con la “Gardenia Aism” ci hanno permesso di finanziare oltre che la ricerca anche i servizi assistenza. A Gela, le persone con sclerosi multipla sono circa 150. In un anno i volontari dedicano oltre 15.000 ore alle persone colpite dalla malattia per realizzare i servizi sanitari e sociali e le numerose attività di socializzazione. Anche quest’anno, grazie al contributo di tanti cittadini sensibili e che si recheranno nelle piazze per sostenere la ricerca con la Gardenia dell’Aism, ci auguriamo che la nostra sezione possa continuare nell’attività di sostegno alle persone con sclerosi multipla per un sostanziale miglioramento della loro qualità di vita. Quotidianità e qualità sono due termini che nella vita delle persone con Schelosi multipla devono necessariamente andare a braccetto perché in una vita soddisfacente la qualitàdeve essere al primo posto. Cogliamo l’occasione per invitare i cittadini a dedicare un po’ del loro tempo libero al volontariato. Le attività da portare avanti sono molte e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti”.


Autore : Redazione Corriere
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120