 |
notizia del 16/06/2013 messa in rete alle 14:19:18
Impazza lo shopping online, per acquisti ma anche per vendere
Con il passare del tempo l’impatto della tecnologia sulle nostre vite è sempre più inevitabile e nel corso di tutti i giorni ci troviamo ad utilizzare sempre più comfort. La vita frenetica ci ha predisposti ad usufruire della convenienza e della comodità dello shopping on-line.
La mania degli e-commerce arriva dagli Stati Uniti e oggi avanza anche in Italia e nei prossimi anni, dai risultati di un’indagine di mercato presentata a Milano, si prevede una crescita incessante di quelli che sceglieranno di fare shopping solo on-line. Gli italiani hanno ereditato dall'America e dalla Cina l'idea del cosiddetto “acquisto intelligente” sia per i beni di lusso che per i beni di largo consumo. Dal leader statunitense e-Bay, al colosso cinese Alibaba, i negozi on-line garantiscono risparmio, rapidità, innovazione e vasta scelta, tutto con un solo click.
Ma come facciamo a fidarci? Basta informarsi e comprare presso siti web rinomati che offrono pagamenti in contrassegno o tramite circuiti di pagamento sicuri al 100% come Paypal.
La tendenza di fare acquisti in rete pervade particolarmente i giovani che dimostrano una certa confidenza con la tecnologia e una maggiore fiducia nell'invio di denaro tramite circuiti protetti. E se spendere è una delle attività preferite dal genere umano, può diventarlo anche quella di guadagnare, grazie a siti come eBay, Etsy o Subito.it che permettono di vendere quello che non ci serve più. Basta caricare una foto, inserire una descrizione dell’oggetto e pagare una tariffa d’inserzione e una tassa sul prezzo finale di vendita.
Il web è una vetrina sul mondo che permette di conoscere e farsi conoscere in tutta Italia, Europa, e perché no, anche a livello mondiale. Il web non ha limitazioni.
Diversi commercianti della nostra città hanno deciso di non fermarsi e di espandersi anche al di fuori dei confini gelesi.
Francesco, giovane titolare di un centro gomme e marmitte, ci racconta la sua esperienza.
«Ho sempre comprato on-line per me accessori come scarpe, tecnologia e persino viaggi. Man mano mi accorgevo di quanto fosse illimitata la possibilità di vendere e comprare on line, fino a quando ho convinto mio padre a vendere sul web, sfruttando siti di annunci come eBay e Subito.it. E’incredibile quanto siano aumentati i guadagni. Gomme, copriruota e cerchi in lega fermi in officina da mesi vengono velocemente venduti on-line. Il mondo è così vasto, qualcosa che a noi non serve più, qualcun altro può cercarla disperatamente. E con gli annunci, diverse persone del comprensorio mi contattano per informazioni sulla merce in vendita. Su Subito.it ho persino venduto la mia auto».
– Una domanda che tutti si fanno è la sicurezza nel pagamenti e nella ricezione della merce, come ci si deve muovere in questo senso?
«Il circuito Paypal è in assoluto il più sicuro. Basta informarsi, andare sul sito, registrarsi e aprire un conto. Inoltre è facilissimo e veloce da usare. Per quanto riguarda le spedizioni, basta affidare la propria merce ad un corriere. Con il numero di track segui il tuo pacco dalla partenza all’arrivo. Niente di più semplice, è solo questione di prendere confidenza con il sistema».
Ma tutto questo è male o bene? Stiamo inesorabilmente condannando i negozi fisici alla chiusura?
Non possiamo ignorare l’evidenza. In tutti i campi e sotto tutti i punti di vista, il futuro di qualsiasi settore è on-line. Si stima persino che, nei prossimi dieci anni, il numero degli compratori tradizionali scenderà notevolmente, causando la chiusura di esercizi commerciali restii alla tecnologia. Il segreto, a detta degli specialisti, è quello di non rimanere indietro e di stare al passo con l’evoluzione, sposandola.
Anche l’imprenditrice gelese Daniela ha deciso di investire sul web, aprendo il suo negozio on line interamente dedicato al mondo della creatività.
«Ho lavorato finora per conto mio grazie al passaparola di amici e parenti ma ho sempre sognato di aprire un negozio tutto mio dove confezionare abiti e bomboniere, ma le condizioni economiche e la burocrazia prolissa che ci sta dietro, me lo hanno sempre impedito. Poi, grazie ad un amico che mi ha fatto conoscere l’e-commerce Aruba, ho comprato il mio dominio e alla modica cifra di 99 euro l’anno, ho un negozio on-line tutto per me. Facebook, Instagram e Twitter mi aiutano a sponsorizzare la pagina e i visitatori aumentano ogni giorno di più. Sono molto soddisfatta. Il web è una vetrina sul mondo e con la vita frenetica di tutti i giorni, in molti preferiscono fare acquisti comodamente da casa».
Grazie allo shopping elettronico è possibile pagare gli stessi prodotti presenti nei tradizionali punti vendita, risparmiando fino al 50%. Questo per l’elevato fattore concorrenza presente in rete e assolutamente inesistente nelle città.
Ma non solo shopping. Il web offre anche la possibilità di prenotare i nostri biglietti aerei, per navi e traghetti. Siti internet come Booking e Trivago, confrontano per noi i prezzi degli hotel più vantaggiosi, assicurandosi di trovare la tariffa più bassa.
Far shopping on-line sta diventando un gioco da ragazzi. In compagnia della nostra prepagata, pagare è semplice e veloce
Niente più scontrini, sacchetti, code sfiancanti e basta soprattutto allo shopping dell'ultimo minuto. Il nostro negozio preferito è aperto h24!
L'e-commerce italiano è realizzato a misura del cliente e raggiungerà al più presto anche i consumatori più restii al fascino della tecnologia.
Autore : Vanessa Ventura
» Altri articoli di Vanessa Ventura
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|