 |
notizia del 21/06/2010 messa in rete alle 13:50:53
La passione per il Grest
Tutte le parrocchie della città di Gela e le varie associazioni laiche hanno già iniziato a preparare la programmazione relativa ai Gruppi Estivi (Gr.est.), attraverso un itinerario socio-educativo e di formazione molto serio. E’ certamente il momento più atteso per i bambini che, dopo un faticoso anno di studio e liberati da zaini, libri e quaderni, possono im-mergersi in una dimensione de-cisamente più leggera. Tra ma-re, gite, pedalate e laboratori, ci si avvia alla riscoperta del gioco come comunicazione e dialogo, della preghiera come incontro teso al servizio e alla collaborazione attiva con la no-stra realtà cittadina. L’aggrega-zione e il coinvolgimento dei numerosi animatori, chiamati ad un impegno di doverosa re-sponsabilità educativa, concentra tutta la sua effettiva risposta a quelli che sono i bi-sogni del territorio, in un avvicendarsi di regole,scelte ed esperienze. E le famiglie partecipano in forma visibile a tale percorso, con un’attenzione crescente ai valori umani e cristiani.
Il Grest è dunque una marcia sicura contro la noia, il disinteresse e la banalità, uno strumento di educazione valido e costituito da dinamiche sociali sicuramente positive. Nell’era di internet e dei cellulari, dove tutto sembra legato indissolubilmente all’attrazione di uno schermo piatto e di un mouse, c’è ancora spazio per quel bambino che desidera aprirsi alla curiosità, alla creatività e all’espressione ludica. Sacer-doti, formatori, educatori e volontari lavorano per oltre un mese con i più piccoli per offrire un “servizio sociale” di base curato in ogni aspetto e volto alla valorizzazione del singolo come membro di una comunità che non perde di vista la fede e cresce in amicizia con Dio.
Autore : Marco Di Dio
» Altri articoli di Marco Di Dio
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|